Continuiamo con le nostre recensioni dei migliori migliori orologi Coros. Finora abbiamo già visto due ottimi modelli di fascia media, l’Apex e l’Apex Pro, orologi che ci hanno impressionato per qualità costruttive, precisione del GPS, facilità di utilizzo e ovviamente per la straordinaria autonomia della batteria.

Ma la Coros, azienda recentemente entrata prepotentemente nel mercato degli sportwatch, ha pensato bene di realizzare un altro modello, di fascia alta, che diversamente degli altri due nominati prima è dedicato al mondo dell’alpinismo, dell’arrampicata, degli sport estremi e in generale per chi fa della montagna il proprio parco-giochi. Stiamo parlando del Coros Vertix.

Premettiamo che qui non stiamo parlando di un orologio alla portata di tutti, il Vertix 2 non è economico, ma sulla carta abbiamo caratteristiche davvero straordinarie.

Ma è davvero così buono? Scopriamolo assieme. Qui sotto il prezzo:

COROS VERTIX GPS Adventure Watch con batteria GPS completa per 60 ore, vetro zaffiro con rivestimento simile al diamante, touch screen, barometro, ANT + e BLE, Strava e TrainingPeaks (Space Traveler)
  • Progettato per avventure con estrema durata e funzionalità di navigazione / checkpoint del percorso supportate con 45 giorni di autonomia regolare e 60 ore in modalità GPS
  • Include cardiofrequenzimetro ottico, cardiofrequenzimetro, altimetro barometrico, accelerometro, bussola, giroscopio e termometro con monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7, monitoraggio del sonno, dei passi e delle calorie
  • Realizzato con una lunetta in lega di titanio di grado 5 e vetro zaffiro con rivestimento simile al diamante abilitato al touchscreen e pesa solo 54 grammi

Funzionalità e caratteristiche principali del Coros Vertix

Diversamente dagli altri Coros che hanno poche ma buone funzioni, per il Vertix hanno ben pensato di equipaggiarlo con tutto quello che serve e anche di più.

Le opzioni sono tante. Vediamole assieme anche agli vantaggi di questo orologio.

Costruzione e peso

Il Coros Vertix il più grande tra la linea Coros. Le sue dimensioni promettono un’ottima lettura dei dati sullo schermo. É un orologio decisamente robusto, si vede chiaramente che è costruito appositamente per affrontare le situazioni più estreme in montagna.

Ha 3 tasti sul lato destro e 1 su quello sinistro. La cassa è realizzata in acciaio e titanio, quindi estremamente resistente. Il vetro è in zaffiro, anche questo a prova di graffi.

Sul retro troviamo la classica presa per poterlo ricaricare e i vari sensori (frequenza cardiaca, pulsossimetro, etc.)

Il cinturino è fatto in morbido silicone, e come abbiamo potuto apprezzare negli altri modelli è davvero comodo ed è un piacere indossarlo per molte ore.

Impermeabilità

Ben 150 metri di impermeabilità totale. Un risultato eccellente, che lo rende ideale per chi ama le avventure estreme in mare.

Acclimatazione

La vena alpinistica del Vertix è subito riconoscibile se notiamo che c’è una funzione particolare che ci permette di avere dati reali sulla nostra acclimatazione. Quando si va in quota infatti, è necessario abituarsi gradualmente per non avere guai. Il Vertix ci dà una mano.

Temperature estreme

Di solito a temperature troppo rigide gli apparecchi elettronici iniziano a dare problemi. Ma questo modello funziona tranquillamente a -20°, arrivando anche a -30°.

Touch Screen

Abbiamo già parlato delle nostre perplessità riguardo ai touch screen sugli sportwatch, per dirla semplice: se stiamo sudando può essere dura toccare lo schermo e spostarsi tra i menù. Ma in questi Coros la cosa è facilitata, soprattutto quando stiamo usando la navigazione e vogliamo zoomare. Quindi ci dobbiamo ricredere, il touch screen può essere funzionale allo sport.

Profili di allenamento

Inclusi nell’orologio troviamo una serie di allenamenti specifici per sport e per allenare la forza, con tanto di esercizi animati che ben spiegano il tutto.

Dal sito ufficiale di Coros è possibile anche scaricarne altri.

Personalizzazione schermate

Una funzione molto utile che ritroviamo anche in questo Vertix è quella di personalizzazione delle schermate, sia per quanto riguarda quella principale dell’orologio, che per quelle relative agli allenamenti.

Altimetro

La precisione e l’affidabilità del Vertix riguardo all’altimetria sono da primi della classe. Si vede che l’azienda ha voluto realizzare un modello dedicato alla montagna e lo ha fatto in modo egregio.

Storm alerts

Interessante funzione che ci mette in guardia dal cattivo tempo che potremmo incontrare, soprattutto quando siamo impegnati in montagna.

Night Mode

La Night Mode è ideale per chi fa ultrarunning o per gli alpinisti che si ritrovano in parete di notte. Permette di poter avere l’illuminazione sempre accesa, ad un livello ottimizzato che non drena tutta la batteria.

App

Coros non ha ancora un sito dedicato alla visualizzazione dei nostri dati di allenamento e i nostri percorsi, tutto si fa dall’app che dobbiamo dire è proprio ben fatta, semplicissima da usare.

Notifiche dallo smartphone

Si può collegare lo smartphone e ricevere le notifiche tramite vibrazione o toni.

Batteria

Eravamo rimasti impressionati dalle capacità di autonomia dell’Apex e dell’Apex Pro. Ma niente poteva stupirci di più dello scoprire che questo Vertix li supera entrambi, ma non di qualche ora, bensì di circa 20 ore. Il totale che il Vertix può raggiungere è di 60 ore con GPS alla massima precisione.

Per chi non ha esperienza con gli sportwatch, la maggior parte dei modelli si sogna autonomie del genere. Probabilmente non c’è al momento orologio che possa battere il Coros Vertix.

Per gli ultrarunner è una funzione eccezionale.

Accuratezza del GPS

Come per i modelli di fascia inferiore, anche nel Vertix la precisione è estremamente buona e si conferma come uno degli orologi GPS più affidabili.

Conclusioni sul Coros Vertix

Ricapitolando i suoi vantaggi:

  • batteria: non abbiamo più parole per descrivere cosa Coros è riuscita a fare con questo modello. Eravamo già sbalorditi dai fratelli minori Apex e Apex Pro, ma il Vertix va addirittura oltre, portando l’autonomia davvero a livelli impensabili. Semplicemente straordinario
  • costruzione: l’acciaio, il titanio e tutta la costruzione generale ci portano a dire che siamo di fronte ad una vera bestia, ideale per avventure estreme
  • touch screen: eravamo scettici, ma alla fine questo plus è risultato utile e funzionale
  • altimetro e GPS: se si vuole avere il massimo dell’affidabilità e precisione, il Vertix non delude
  • funzioni: rispetto ai fratelli minori il Vertix ha molto più da offrire, il che ci rende davvero felici

Un paio di cose che si potrebbero migliorare sul Coros Vertix sono sicuramente le mappe e la possibilità di ascoltare musica. Quest’ultima non è fondamentale, ma invece per quanto riguarda le mappa Coros potrebbe fare uno sforzo per aggiungerle, visto anche il prezzo di questo modello.

Dall’altro lato è anche vero che la funziona di navigazione, per quanto semplice, funziona a dovere. E tutto il resto è di estrema qualità.

In conclusione un modello ideale per tutti coloro che intendono fare della montagna vera, ovvero trail runner che puntano alle ultra distanze, alpinisti che fanno vie normali, climber che necessitano di un orologio estremamente affidabile in ogni situazione.

COROS VERTIX GPS Adventure Watch con batteria GPS completa per 60 ore, vetro zaffiro con rivestimento simile al diamante, touch screen, barometro, ANT + e BLE, Strava e TrainingPeaks (Space Traveler)
  • Progettato per avventure con estrema durata e funzionalità di navigazione / checkpoint del percorso supportate con 45 giorni di autonomia regolare e 60 ore in modalità GPS
  • Include cardiofrequenzimetro ottico, cardiofrequenzimetro, altimetro barometrico, accelerometro, bussola, giroscopio e termometro con monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7, monitoraggio del sonno, dei passi e delle calorie
  • Realizzato con una lunetta in lega di titanio di grado 5 e vetro zaffiro con rivestimento simile al diamante abilitato al touchscreen e pesa solo 54 grammi