Dopo aver fatto una panoramica di alcuni tra i migliori orologi della Garmin nel nostro articolo, oggi vediamo in dettaglio un altro modello di questo marchio, e quindi la recensione su Garmin Forerunner 245.
Il forerunner 245 si posiziona nella fascia media, un po’ sopra il Garmin 45 e sotto al 945. Si tratta di un orologio pensato principalmente per la corsa, e un po’ meno per altre attività.
É un prodotto ben fatto, che presenta una serie di vantaggi rispetto alla concorrenza.
É disponibile in due versioni, che differiscono per la presenza o meno dell’opzione Musica. Il prezzo di quello con la musica è di circa 50€ in più.
Andiamo allora a capirne di più.
- Garmin Forerunner 245, Orologio Smart GPS Multisport, Black/Merlot
Indice
Garmin Forerunner 245 Recensione
Sei pronto a leggere la nostra recensione sul forerunner 245?! Buona lettura!
Funzioni e caratteristiche del Garmin Forerunner 245
Esaminiamo come è fatto il Forerunner 245 attraverso l’analisi delle sue caratteristiche principali.
Costruzione e peso Garmin 245
Il Garmin 245 è un orologio leggero, dal peso di circa 38 grammi. La cassa è costruita in polimero rinforzato in fibra, un materiale plastico che ha un’elevata resistenza.
Il vetro è in Corning Gorilla, che si è sempre rivelato essere molto durevole, perfetto per le attività sportive.
Il cinturino è invece nel classico silicone, comodo al polso, disegnato appositamente per garantire ottimo comfort ed evitare fastidi alla pelle.
Il diametro della cassa è di 42mm, una misura media che è un buon compromesso tra leggerezza e leggibilità dei dati sullo schermo. Presenta ben 5 pulsanti, 3 a sinistra e 2 a destra.
Sul retro troviamo la presa per ricaricarlo e il sensore ottico.
Batteria Garmin 245 forerunner
Questo modello non sarà come i top di gamma, ma la durata della batteria in modalità GPS acceso è davvero ottima: parliamo di circa 24 ore. Più che sufficienti per la maggior parte delle attività, comprese anche quelle sulle ultra distanze.
In modalità smartwatch dura circa 7 giorni, anche qui non male davvero, così non sarà necessario preoccuparsi di ricaricarlo ogni 2 giorni come avviene con altri orologi…
GPS del forerunner 245
Il 245 è ovviamente equipaggiato con il GPS, ovvero ha la capacità di connettersi e ricevere dati dai satelliti, così da poter calcolare la distanza percorsa, dirci dove siamo, e altri dati importanti.
Il calcolo risulta preciso e nell’insieme molto affidabile.
Navigazione Garmin forerunner 245
In questo modello troviamo anche un’opzione di navigazione attraverso la tecnologia Breadcrumb, che in pratica ci permette di seguire un tracciato e ci fornisce alcune indicazioni di base. Non si tratta di mappe, come potremmo trovare nel Fenix 6, ma solo di navigazione di base.
Comunque molto utile se siamo soliti provare percorsi nuovi, che non conosciamo, o se vogliamo evitare di sbagliare strada.
Rilevamento della frequenza cardiaca
Funzione che oramai troviamo in moltissimi sportwatch e smartwatch, la rilevazione del battito cardiaco può essere molto utile per controllare la nostra salute e per allenarci meglio.
Profili di allenamento
I Garmin sono famosi per essere carichi di funzionalità interessanti. Tra queste sicuramente ci sono quelle per allenarsi, attraverso il Garmin Coach, che ci consiglia cosa fare se vogliamo, ad esempio, provare a fare una mezza maratona, e ci segue nei nostri allenamenti, personalizzandoli.
Il bello è che questi sono creati da runner veri, come Jeff Galloway, un mito della corsa negli Stati Uniti.
Personalizzazione schermate
Una funzione che è sempre utile è quella di personalizzazione delle schermate, sia quella principale dell’orologio, che per quelle relative agli allenamenti.
Sicurezza
Ben due funzioni che riguardano la sicurezza personale.
Con il LiveTrack puoi condividere la tua posizione mentre stai correndo.
Inoltre in questo Garmin troviamo anche un’altra funzione particolarmente utile per la nostra sicurezza. L’orologio riesce a rilevare se c’è stato un incidente e può inviare automaticamente la posizione ad alcuni contatti che abbiamo inserito precedentemente.
Sensore per il livello di ossigeno
Presente anche la possibilità di tenere controllato il proprio livello di ossigeno nel sangue tramite il sensore Pulse 0X.
Non un dato essenziale, ma visti i tempi che corrono è uno strumento utile.
App
Tutti gli sportwatch Garmin possono connettersi all’app Garmin Connect. Qui abbiamo tutti i nostri allenamenti e vari altri dati, e inoltre la possibilità di condividere le nostre corse.
Notifiche dallo smartphone
Ovviamente si possono ricevere le notifiche direttamente nel nostro telefono e visualizzarle sullo schermo.
Si leggono bene e il tutto funziona come dev’essere.
Musica
Dicevamo che il Garmin forerunner 245 è venduto in due diverse versioni. Quella con la musica aggiunge appunto la possibilità di ascoltarla usando direttamente l’orologio. Significa che possiamo scaricare un massimo di 500 brani nel Garmin e ascoltarli mentre corriamo grazie a degli auricolari Bluetooth, senza alcun bisogno di usare lo smartphone.
Sembrerà una piccola cosa, ma è una gran comodità non dover estrarre il cellulare, che con le mani sudate spesso è difficile da usare.
Prezzo del Garmin 245
Questo Garmin si posiziona su una fascia media, siamo infatti attorno ai 300€ per il modello base, e 350€ per quello con la musica. Un prezzo onesto per un orologio che offre davvero molto.
Conclusioni sul Garmin Forerunner 245
Ricapitolando i suoi vantaggi:
- batteria molto buona: 24 con GPS attivo è un ottimo risultato per un modello di questa fascia
- costruzione: nonostante sia tutto in plastica, il 245 sembra essere molto resistente, ed anche molto leggero
- design: il look è piacevole, un perfetto equilibrio tra sport e casual
- pulsossimetro e rilevazione battito cardiaco: i sensori fanno bene il loro lavoro, anche se non possiamo aspettarci una precisione perfetta
- funzioni: davvero molte le funzioni in questo modello, magari non le useremo tutte, ma meglio averle
- navigazione: non ha mappe vere, ma con il Breadcrumb si va benissimo
- sicurezza: la funzione di invio automatico di richiesta di soccorso non si trova in modelli simili di altre aziende
- musica: se amate correre con la musica, i 50€ in più per la versione con questa funzione sono ben spesi. La comodità è garantita
In conclusione un orologio perfetto per chi corre e vuole monitorare non solo i soliti parametri di base, ma avere un quadro completo dei propri allenamenti, e un vero personal trainer che ci segue per raggiungere i propri obbiettivi più facilmente.
- Garmin Forerunner 245, Orologio Smart GPS Multisport, Black/Merlot
desiderei un consiglio x l
acquisto di un garmin con gps e altimetro x percorsi a piedi anche in montagna grazie
Come fare per attivare l’illuminazione dell’orologio quando si gira il polso.grazie.