Finora ci siamo occupati principalmente di orologi sportivi adatti soprattutto alla montagna.

Certo, quasi tutti sono anche degli eccellenti dispositivi per il running, ma non ne avevamo ancora visto uno veramente dedicato a questa attività.

Ecco allora che oggi vedremo il Garmin Forerunner 745, nato esattamente per rispondere alle esigenze dei runner, ma non solo.

Infatti è ideale anche per chi pratica il triathlon.

Ne avrete sicuramente sentito parlare, almeno una volta. In ogni caso, per chi ancora non conoscesse questo sport, si tratta a tutti gli effetti della combinazione di 3 discipline diverse.

La corsa, il nuoto, il ciclismo.

Unire tutte e 3 queste attività è lo scopo del triathlon, che prevede proprio che i suoi atleti si cimentino in un mix di attività, una dopo l’altra e che siano ovviamente molto ben preparati.

Una gara di triathlon può svolgersi come una sequenza: un tratto di nuoto, poi in bici su strada e poi via di corsa.

Ne consegue che bisogna essere in grado di eseguire questi 3 gesti molto diversi in maniera ottimale, e quindi essere molto ben allenati.

I triatleti sono di solito delle vere “macchine”, e hanno programmi di allenamento molto dettagliati e specifici.

Inoltre devono essere in grado di riservare molto tempo per i loro allenamenti. Pensate a quanto ci vuole solo per portare avanti la corsa 3-4 volte a settimana… immaginate se a questa dobbiamo aggiungere sessioni di bici e nuoto!

Va da sè che anche gli strumenti usati devono essere molto precisi e affidabili.

Uno di questi è proprio il Garmin 745, un orologio di fascia media nella lista dei Garmin, che ora vedremo nel dettaglio.

Se invece cercate un modello diverso, date un’occhiata a tutti gli altri modelli della Garmin nel nostro articolo dedicato proprio a questo.

Offerta
Garmin Forerunner 745, GPS per la corsa, Display MIP da 1,2", Distanza, Passo, Cardio, HRV, VO2max, Piani gratuiti per 5K, 10K e mezza, Musica, Garmin Pay, Notifiche (Black)
  • VERO SPORTWATCH ➡ Forerunner 745, grazie al set completo di funzioni e di sensori per il monitoraggio e l'allenamento, è dedicato a runner e triatleti che vogliono affinare le proprie prestazioni in vista di una gara o che vogliono semplicemente migliorare la propria performance.
  • OLTRE 30 APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come dinamiche di corsa, VO2 max calcolato in base alla temperatura e alla quota, tempi di recupero, Training Load, Training Status, Training Effect e molti altri ancora.
  • MUSICA ➡ Grazie alla memoria interna puoi sincronizzare le tue playlist preferite e i podcast direttamente dai tuoi account Spotify, Deezer o Amazon Music. Associando poi degli auricolari Bluetooth potrai ascoltarle durante la corsa - e in ogni momento - senza dover portare con te lo smartphone o lettroi MP3. Puoi anche caricare i brani direttamente con il cavo in dotazione.

Funzioni e caratteristiche del Garmin Forerunner 745

Sono molte le parti che compongono uno sportwatch, ma esaminiamo le principali, come costruzione, funzioni, batteria, GPS, etc.

Costruzione e peso

Il Garmin 745 è uno dei modelli più piccoli e sottili della casa americana.

Fatto per non farsi sentire mentre siamo impegnati nei nostri allenamenti, soprattutto quando passiamo da un’attività all’altra e non vogliamo un orologio che si impigli nei vestiti durante il cambio.

In termini di peso siamo sui 47 grammi circa, davvero eccellente.

Il cinturino è piacevole da indossare anche quando si suda e aderisce bene alla pelle.

Batteria

Non siamo di fronte a prestazioni come quelle del Fenix 6, ma il 745 non è male.

Se accendiamo il GPS e lo usiamo continuamente, l’orologio ci darà circa 15-18 ore di autonomia. Più che sufficienti per la maggior parte delle attività sportive.

Se invece lo usiamo come semplice smartwatch, senza GPS, si potrà usare per circa una settimana.

GPS

Il Forerunner 745 ha un GPS molto affidabile, come in quasi tutti i Garmin.

Difficilmente perde il segnale, quasi sempre perché siamo in zone di montagna o dentro ad edifici.

Ma quando lo fa non va ad inficiare la prestazione, perché ricalcola in un attimo.

Funzioni

Garmin ci ha sempre abituati bene quando si tratta di funzioni per lo sport. I suoi modelli sono infatti tra i migliori in quanto a completezza e ricchezza di modalità, dati, funzionalità per tutti gli sportivi.

Non fa eccezione neanche il 745, che essendo di fascia media non poteva esimersi da questo.

Infatti le funzioni disponibili sono davvero tantissime.

Saranno molti coloro che dopo averlo acquistato probabilmente non useranno mai tutto l’inventario incluso in questo piccolo ma potente dispositivo, perché non sempre sono necessarie tutte queste caratteristiche.

Ma chi invece si allena assiduamente e vuole avere il massimo in termini di prestazioni, troverà che il 745 è molto, molto ben fatto.

Rilevamento della frequenza cardiaca e livello di ossigeno

Diventato molto di moda a causa della pandemia, il misuratore di livello di ossigeno non è affatto un sistema utile solo per sapere se siamo in pericolo… Si tratta infatti di uno strumento utilissimo per migliorare il nostro livello di forma.

Ecco perché Garmin lo ha inserito in questo 745, soprattutto perché destinato anche ad atleti che di attività intense ne sanno qualcosa.

Lo stesso vale per la frequenza cardiaca, parametro che viene usato da tantissimi atleti e che ci aiuta a capirne di più anche sul nostro stato di salute.

Rilevamento qualità del sonno

Una funzione che interessa a molti e che anch’io trovo particolarmente utile è quella della misurazione del sonno.

Nel 745 troviamo molti dati relativi alla qualità, al sonno REM, alle volte in cui ci siamo svegliati.

Wi-Fi e NFC

Con questo modello si possono utilizzare i metodi di pagamento wireless nei vari negozi, grazie alla tecnologia NFC.

Molto comodo, perché non serve estrarre alcuna carta. Basta usare l’orologio.

E inoltre avendo il Wi-Fi si possono sincronizzare tutte le nostre attività facilmente.

Musica

La funzione musica è sempre ben accetta quando si tratta di allenamento. Questo vale per tutti gli sport, ma secondo me ancor di più per chi corre o va in bici, sport che possono diventare (per alcuni) abbastanza monotoni, specialmente quando vengono praticati in solitaria.

Ascoltare musica è un’ottima maniera di far passare il tempo e di rendere lo sforzo fisico più accettabile.

Il Garmin Forerunner 745 include 4GB di spazio nell’orologio stesso per stipare tutte le nostre canzoni preferite.

Barometro

Una funzione che non ti aspetti in un modello pensato per il running, il barometro serve a misurare la pressione atmosferica e fornirci dati sull’altitudine a cui siamo e sul meteo.

Profili di allenamento e altre funzioni

Ovviamente sono presenti decine e decine di profili sport, per tutti i gusti. Davvero difficile non trovare il nostro.

Quindi un orologio che nasce per il running e il traithlon, ma ovviamente offre molto di più oltre a queste due attività.

App

Come accade in molti altri brand di orologi sportivi, anche gli sportwatch Garmin possono connettersi all’app proprietaria, che in questo caso si chiama Garmin Connect.

Si possono vedere i percorsi fatti, i dati relativi all’allenamento e molto altro. Sempre affidabile e fatta molto bene, tra le migliori in giro.

Conclusioni sul Garmin Forerunner 745

Ricapitolando le caratteristiche del 745:

  • batteria: non siamo sui livelli a cui ci hanno abituato i Fenix, ma dopotutto siamo anche su altri prezzi. Una settimana in modalità smartwatch è più che sufficiente e lo sono anche le 15-18 ore in GPS
  • costruzione: leggero e sottile, davvero comodo da portare, non come altri troppo voluminosi
  • funzioni: sempre all’altezza, i Garmin in questo sono eccellenti. Inoltre il Wi-Fi e l’NFC aggiungono valore
  • prezzo: si trova sui 350€, un prezzo davvero buono per un Garmin così ricco di funzioni
Offerta
Garmin Forerunner 745, GPS per la corsa, Display MIP da 1,2", Distanza, Passo, Cardio, HRV, VO2max, Piani gratuiti per 5K, 10K e mezza, Musica, Garmin Pay, Notifiche (Black)
  • VERO SPORTWATCH ➡ Forerunner 745, grazie al set completo di funzioni e di sensori per il monitoraggio e l'allenamento, è dedicato a runner e triatleti che vogliono affinare le proprie prestazioni in vista di una gara o che vogliono semplicemente migliorare la propria performance.
  • OLTRE 30 APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come dinamiche di corsa, VO2 max calcolato in base alla temperatura e alla quota, tempi di recupero, Training Load, Training Status, Training Effect e molti altri ancora.
  • MUSICA ➡ Grazie alla memoria interna puoi sincronizzare le tue playlist preferite e i podcast direttamente dai tuoi account Spotify, Deezer o Amazon Music. Associando poi degli auricolari Bluetooth potrai ascoltarle durante la corsa - e in ogni momento - senza dover portare con te lo smartphone o lettroi MP3. Puoi anche caricare i brani direttamente con il cavo in dotazione.