Abbiamo visto una carrellata delle migliori scarpe da trail running La Sportiva e oggi vediamo proprio uno di quei modelli.

La Sportiva è sinonimo di qualità. Lo sanno bene moltissimi alpinisti ed escursionisti che negli anni hanno acquistato i loro prodotti. Dell’azienda trentina della Val di Fiemme abbiamo già parlato in altri articoli e non possiamo che ripetere che si tratta di una realtà eccellente, che offre sempre prodotti tecnicamente molto performanti e dalla qualità costruttiva indubbia.

Ma anche per quanto riguarda il trail running La Sportiva ha prodotto e produce scarpe di eccellenza.

Ha ormai un catalogo davvero ben fornito per quanto riguarda il Mountain Running, ma tra i modelli che hanno avuto più successo ci sono sicuramente le Akasha.

Si tratta di una scarpa creata per affrontare medie e lunghe distanze su terreno montano. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche principali di questa scarpa.

La Sportiva Akasha, Scarpe da Ginnastica, Multicolore (Nero/Giallo/Rosso), 41.5
  • Esterno in morbido slip-on, vestibilità aderente e super traspirabilità, creata tipo calzino per evitare punti di compressione e fornire il massimo comfort.
  • Volume largo progettato per l'uso su lunghe distanze e corse di resistenza.
  • Rinforzi frontali Dynamic ProTechTion: offrono protezione e struttura seguendo il movimento del piede, per un movimento dinamico e senza restrizioni.

Caratteristiche principali delle La Sportiva Akasha

Sono molti i motivi per scegliere questo modello rispetto ad altri, ma molto dipende dall’uso che intendiamo farne. Vediamo nel dettaglio come capire se possono fare al caso nostro.

Tomaia

Partiamo subito col dire che tutta la scarpa è comodissima. Sono tanti infatti i trail runner che la scelgono proprio per questo motivo.

La tomaia contribuisce molto in questo senso. É infatti realizzata in morbido mesh, che offre comfort elevato, quasi come calzare un paio di pantofole. Inoltre sono stati inseriti degli inserti che danno stabilità laterale, ma sempre senza comprometterne la comodità o farla sentire rigida.

La protezione generale è molto buona, soprattutto sulla punta dove troviamo un rinforzo che svolge bene il suo dovere.

La linguetta è imbottita e aiuta a tenere fuori detriti e altri pezzetti che potrebbero entrare durante la corsa.

Il tallone è ben sostenuto grazie alla scelta di realizzare la conchiglia in modo rigido. Il collarino è però ben imbottito, e questo permette di mantenere sempre il comfort di cui parlavamo prima.

Intersuola

La sportiva ha scelto di usare un’intersuola in EVa, come spesso avviene nelle scarpe da trail. L’azienda ne usa di solito 3 tipi, e in questo caso si tratta della EVA Injected.

Scelta che si è rivelata azzeccata, perché nelle Akasha l’ammortizzazione è molto apprezzata dai trail runner che cercano stabilità. L’ammortizzazione è infatti ben presente e rende le lunghe uscite davvero confortevoli, ma senza essere troppo morbida, il che potrebbe togliere reattività al passo e provocare instabilità sui tratti più tecnici. Si sente tutta l’esperienza La Sportiva in questa intersuola.

In altri modelli viene spesso privilegiata la morbidezza, il che può essere un vantaggio in molte situazioni, soprattutto quando si corre su fondi molto duri. Ma senza la necessaria stabilità si rischia di girare una caviglia molto più facilmente. Ecco perché pensiamo che le Akasha siano davvero perfette in questo aspetto.

Suola

La Sportiva ha deciso di impiegare la mescola FriXion Red, ovvero quella che ha il migliore bilanciamento tra aderenza e durabilità. Sono infatti 5 le diverse mescole che l’azienda ha creato, e per le loro scarpe da trail di solito impiegano la blu, la bianca o la rossa, come in questo caso.

La suola delle Akasha dice molto della loro natura. È molto ben marcata, con tasselli pronunciati, che si sono dimostrati efficaci su quasi tutti i tipi di terreno, anche in presenza di fango. Ecco perché é particolarmente consigliata a chi fa un po’ di tutto.

Chiaramente, però, essendo un modello orientato alla montagna offre il meglio su fondi relativamente tecnici, come possono essere i sentieri. Sullo sterrato è molto buona e confortevole, ma sui pezzi di asfalto è ovviamente poco accomodante.

Chi sa di dover passare per pezzi di strada molte volte dovrebbe probabilmente orientarsi verso altri modelli, come ad esempio le Hoka Challenger ATR 6 che sono ideali proprio per passare da sterrati all’asfalto. Detto questo, la suola delle Akasha è performante e ottima nella maggior parte delle situazioni.

Costo

Le Akasha si trovano su Amazon a circa 130€. Il prezzo è ottimo se paragonato con altre scarpe da trail che superano anche i 150€, come ad esempio molte Hoka One One.

Inoltre la durata delle Akasha è davvero buona e questo significa che potremo aspettare prima di cambiarle.

Conclusioni sulle La Sportiva Akasha

Ricapitoliamo i vantaggi di questo modello della casa trentina:

  • comodità: nonostante siano scarpe pensate per proteggere al massimo i nostri piedi da rocce e altri ostacoli, le Akasha non sono affatto avare in termini di comodità e morbidezza
  • stabilità: correre su sentieri dal fondo sconnesso è bellissimo ma anche complicato. É per questo che la stabilità deve essere privilegiata, a volte anche a scapito del comfort. Ma in questo caso La sportiva ha saputo ottenere un mix perfetto
  • aderenza: sicure sulle rocce come sugli sterrati, ma anche sul fango riescono a fare un buon lavoro, il che non è per niente scontato. Dove soffrono un po’ di più è sulla neve e sul ghiaccio, ma qui davvero sono poche le scarpe da trail che possono vantarsi di avere grip
  • all-around: le Akasha sono scarpe con le quali si può fare quasi tutto, dalle uscite brevi a quelle ultra, dai giri su strade bianche ai sentieri più difficili
  • prezzo: davvero non esagerato se pensiamo ad altri modelli simili

In conclusione siamo di fronte ad un modello estremamente comodo, perfetto per chi corre sui sentieri per uscite anche molto lunghe. Non a caso le Akasha sono amate da moltissimi ultrarunner, perché anche dopo moltissimi chilometri continuano a garantire comfort e protezione.

Ma sono ugualmente adatte anche a chi esce per 8-10 chilometri, principalmente su sentieri, e vuole avere una scarpa adatta ad ogni situazione, senza sacrificare la comodità.

Se cercate affidabilità, comfort, stabilità su tutti i terreni e grip eccellente le La Sportiva Akasha sono quello che fa per voi. Particolarmente adatte a chi fa molti chilometri in montagna e non vuole compromessi.

La Sportiva Akasha, Scarpe da Ginnastica, Multicolore (Nero/Giallo/Rosso), 41.5
  • Esterno in morbido slip-on, vestibilità aderente e super traspirabilità, creata tipo calzino per evitare punti di compressione e fornire il massimo comfort.
  • Volume largo progettato per l'uso su lunghe distanze e corse di resistenza.
  • Rinforzi frontali Dynamic ProTechTion: offrono protezione e struttura seguendo il movimento del piede, per un movimento dinamico e senza restrizioni.