Abbiamo già avuto modo di parlare delle scarpe da trail running La Sportiva e oggi vediamo un altro pezzo da novanta nella loro collezione, le Mutant.
Se ancora non conoscete La Sportiva, è arrivato il momento di conoscerla.
Si tratta di una delle più importanti aziende italiane per quanto riguarda l’abbigliamento e l’attrezzatura per l’outdoor. Conosciuta in Italia e all’estero, fino agli Stati Uniti, per i suoi prodotti di alta qualità.
Le calzature sono forse la parte più rilevante della produzione La Sportiva. Sia che si tratti di scarponi per montagna, scarpette da arrampicata o scarpe da trail running, l’azienda ne ha per tutti.
Ma come dicevamo La Sportiva produce anche abbigliamento come giacche, magliette, pantaloni e molto altro.
Dell’azienda trentina si sente parlare un gran bene, e il motivo è che in effetti hanno sempre fatto le cose seriamente, da veri appassionati della montagna a tutto tondo.
Il mountain running, come lo definisce La Sportiva, è letteralmente esploso in popolarità negli decenni e l’azienda ha saputo creare scarpe perfette per chi ama affrontare i percorsi più duri, più impervi e anche più lunghi.
Tra queste scarpe troviamo ovviamente le La Sportiva Mutant, ideali per i terreni fangosi, con erba, ma anche rocciosi.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche principali di questa scarpa.
- Tomaia in mesh - Single mesh traspirante anti-abrasione + ghetta integrata.
- FusionGate - Il sistema di allacciatura è integrato con la struttura della toamia grazie alla tecnologia FusionGate con rinforzi in alta frequenza applicati a fusione: tale soluzione permette di regolare i volumi ed il livello di aderenza al piede della calzatura per una corsa precisa e stabile anche sui traversi.
- SpyralTongue - L'innovativo sistema di chiusura SpyralTongue , efficace compromesso tra la praticità della linguella tradizionale e la protezione della classica ghetta.
Caratteristiche principali delle La Sportiva Mutant
A differenza di calzature come le Akyra, o le Akasha, le Mutant sono rivolte a chi cerca la performance e vuole spingere. Vediamo allora la sua tomaia, l’intersuola e la suola di queste scarpe da trail.
Tomaia
La Sportiva ha utilizzato un mesh molto denso e traspirante per la tomaia. A prima vista sembra molto protettivo proprio perché più spesso e resistente rispetto al classico mesh.
Le Mutant sono caratterizzate da un’innovativo sistema: una ghetta interna, detta Spyral Tongue, davvero originale, che non è come altre già viste. Assomiglia ad altre calzature provviste di calzino interno, ma in questo caso abbiamo due diversi lembi che sovrapponendosi uno sopra l’altro vanno a chiudere il tutto.
Non è immediato, bisogna fare un paio di tentativi, ma ci sono le istruzioni su come fare e soprattutto, una volta chiuso, il risultato è davvero sorprendente. Il piede è avvolto completamente, sicuro, ben supportato.
Il gran vantaggio di questo tipo di ghetta è che riesce a tenere fuori i detriti che inevitabilmente entrerebbero quando siamo impegnati su percorsi rocciosi, come ghiaioni o simili.
Anche gli occhielli per i lacci sono molto particolari; sono fatti in cordino, proprio come i lacci, e sono la continuazione dei rinforzi a linee che salgono sui lati del piede. Una struttura che contribuisce a dare stabilità.
La protezione generale è ottima, garantita soprattutto dal rinforzo che troviamo in punta.
Sul tallone abbiamo un ottimo sostegno. Pur essendo poco imbottito è molto confortevole.
Intersuola
Siamo di fronte alla classica intersuola in EVA, ma in questo caso nella versione Injected, cioè quella che pur offrendo adeguata ammortizzazione per attutire gli impatti col terreno, offre anche una notevole reattività.
Il motivo di questa scelta è presto detto: da un lato si riesce ad aumentare il ritmo, perché il ritorno di energia è maggiore rispetto ad una scarpa più morbida; dall’altro avere un materiale leggermente più rigido sotto al piede permette di migliorare notevolmente la stabilità.
É un concetto fondamentale, perché senza stabilità e controllo si rischia di farsi male. Il classico infortunio è rappresentato dalle storte alle caviglie.
Ecco perché le La Sportiva Mutant sono fatte in questo modo.
Suola
La Sportiva ha deciso di usare sulle Mutant la mescola FriXion XF White. Si tratta di una suola che ha caratteristiche precise: è molto grippante e aderente, morbida, perfetta per tenerci in piedi quando il terreno è bagnato.
I tasselli sono molto ben pronunciati, ideali per affrontare le zone fangose. Tra l’altro sono anche distanziati l’uno dall’altro, proprio per facilitare il distacco del fango, che quando si accumula sulle scarpe le appesantisce e le fa anche peggiorare nella trazione.
É chiaramente una suola creata per dare il meglio su fondi tecnici, come possono essere i sentieri di media montagna. Si trova a suo agio anche su terreni come gli sterrati.
Dove invece è bene non portarle, è sull’asfalto. Nonostante non siano affatto male per brevi tratti, l’asfalto porta questo tipo di mescola a consumarsi velocemente. Dopotutto non sono nate per quello.
Costo
Le La Sportiva Mutant si trovano su Amazon da circa 120€. Il prezzo è ottimo per una scarpa da elevate performance come questa, e considerato che molte altre scarpe da trail superano anche i 150€.
Conclusioni sulle La Sportiva Mutant
Ricapitoliamo i vantaggi di questo modello della casa trentina:
- protezione: sia sotto che tutto attorno alla scarpa il piede è sempre ben protetto da rocce, radici o quant’altro si possa incontrare su un sentiero di montagna
- stabilità: La Sportiva ha creato una calzatura perfetta per i terreni più accidentati, e ovviamente ha privilegiato la stabilità, che nelle Mutant è superiore
- grip: l’aderenza sia sulle rocce come sugli sterrati, ma anche sul fango è ottima. La suola quasi appiccicosa fa un gran bel lavoro nel tenerci saldi a terra
- prezzo: davvero non esagerato se pensiamo ad altri modelli di marche famose
- innovative: la ghetta interna è rivoluzionaria, davvero originale. E funziona a meraviglia
In conclusione possiamo dire che le La Sportiva Mutant sono calzature particolarmente adatte se correte su fondi sconnessi, rocciosi, con presenza di fango o neve.
Sono ideali per gare come le skyrace, che prevedono distanze non esagerate, ma piede ben saldo per rimanere stabili. O per allenamenti brevi ma intensi.
Non le consigliamo a chi cerca invece una scarpa per ritmi lenti e per corse sopra i 25-30 chilometri. Le Mutant danno il meglio dove c’è da spingere sull’acceleratore, restando in equilibrio tra un ostacolo e l’altro.
Sono infatti tra le preferite di Nadir Maguet, atleta del team La Sportiva, uno che di skyrace e vertical se ne intende parecchio.
- Tomaia in mesh - Single mesh traspirante anti-abrasione + ghetta integrata.
- FusionGate - Il sistema di allacciatura è integrato con la struttura della toamia grazie alla tecnologia FusionGate con rinforzi in alta frequenza applicati a fusione: tale soluzione permette di regolare i volumi ed il livello di aderenza al piede della calzatura per una corsa precisa e stabile anche sui traversi.
- SpyralTongue - L'innovativo sistema di chiusura SpyralTongue , efficace compromesso tra la praticità della linguella tradizionale e la protezione della classica ghetta.