I bastoncini sono un accessorio usato da migliaia di escursionisti, trail runner e nordic walker. La scelta è sempre soggettiva, ma il loro uso è cresciuto tantissimo negli anni, soprattutto tra chi corre off-road.
Ecco perché oggi parliamo di un modello recente, molto performante, che viene usato sia dai trail runner che dagli escursionisti più esigenti, si tratta dei Leki Micro Trail Pro.
La Leki è da anni uno dei marchi leader del settore, e un motivo c’è: producono bastoncini di ottima fattura.
Indice
Perché usare i bastoncini Leki
L’abbiamo già visto nel nostro articolo sui migliori bastoncini, ma riassumiamo brevemente i motivi principali del perché usare i bastoncini:
- migliorano le salite: che sia camminando o di corsa, poter contare sui bastoncini in salita migliora l’efficienza e diminuisce il carico di lavoro delle gambe. Anche in gare di trail running molto lunghe, o quelle più corte come le vertical, c’è un sostanziale vantaggio nell’usarli
- ci aiutano con l’equilibrio: sui terreni sconnessi che troviamo in montagna o anche in collina, i bastoncini ci sostengono e aiutano a mantenere l’equilibrio
- proteggono le articolazioni: soprattutto nelle discese, quando carichiamo molto le ginocchia, i bastoncini eliminano parte dell’impatto, diminuendo il micro trauma sulle gambe e facendoci stancare di meno
- ci fanno consumare più calorie: non è detto che questo sia sempre un vantaggio, perché ad un trail runner che già consuma tantissimo, potrebbe essere anche dar fastidio, ma in generale il fatto di muovere anche le braccia ha come conseguenza che l’esercizio è molto più completo.
- Materiale: Carbonio
- Costruzione: 3 parti, Pieghevole, Lunghezza fissa
- Attività specifica: Trail running
Caratteristiche principali dei Leki Micro Trail Pro
I Micro Trail Pro hanno diverse caratteristiche che li rendono unici. Vediamo allora le ragioni che mettono questi bastoncini tra i primi posti della categoria.
Asta in carbonio
I bastoncini possono essere in alluminio o in carbonio. Il primo è un ottimo materiale, leggero e resistente, ma i vantaggi del carbonio sono evidenti: ci fa risparmiare molto peso pur conservando un’eccellente resistenza.
Infatti è un materiale che troviamo nei modelli di fascia alta. Come nei Leki Micro Trail Pro.
Ideali quindi per chi cerca massima leggerezza, ma ne farà un uso intenso, in situazioni in cui è richiesto minimo peso ma anche potenza e affidabilità, come accade nel trail running.
Ripiegabili
Questo è uno dei motivi principali per acquistare questo tipo di bastoncini. Basta un semplice gesto, dopo aver premuto l’apposito pulsante, per ripiegarli in 3 parti e farli diventare di lunghezza di appena 37 cm.
É facile intuire la comodità di avere un ingombro così ridotto: si possono riporre nello zaino e dimenticarcene, oppure agganciare allo zainetto da corsa o anche alle varie cinture da trail.
Per aprirli basta poi prenderli dall’impugnatura e lasciare cadere le altre parti, allungare la prima sezione e tirare con un gesto deciso: tutte le sezioni si allineeranno e incastreranno in un attimo.
É davvero più facile a farsi che a dirsi, ci vuole proprio un secondo.
Un grosso vantaggio di questi bastoncini rispetto a quelli telescopici è che non può succedere che si accorcino durante l’uso, perché sono fissi.
Trigger Shark 2.0 e Trigger Shark Frame Strap Mesh
Il Trigger Shark è il sistema di Leki per agganciare i bastoncini ai guanti (inclusi nella confezione). Questi infatti hanno un piccolo occhiello tra pollice e indice che va ad agganciarsi alla manopola e permette di non far cadere il bastone e soprattutto aiuta nella spinta con la mano.
Per sganciarsi basta premere il pulsante sulla parte superiore del bastoncino e tirare verso l’alto.
Il guantino è in Strap Mesh, ovvero un materiale molto traspirante e super confortevole anche dopo molte ore di utilizzo.
Impugnatura in sughero
A differenza di molti altri modelli, questi Leki hanno l’impugnatura in sughero che è molto più pratico quando si suda.
E inoltre è stata estesa verso il basso in modo da poter aggiustare la presa in situazioni di salite molto ripide, quando facendo scendere la mano possiamo dare spinta maggiore.
Cordino ad alta performance
All’interno dei bastoncini, all’altezza di ogni giunzione, troviamo un cordino rivestito di gomma che permette, una volta staccati i pezzi, di mantenerli insieme e di poterli ripiegare su loro stessi.
Il cordino è connubio perfetto di robustezza e flessibilità, che sembra abbia anche una durata molto elevata.
Punta concava
Quando il bastoncino tocca terra deve fare un ottimo lavoro di presa e aderenza, così da permettere all’escursionista o trail runner di spingere in avanti, senza scivolare e mantenendolo in equilibrio.
Ecco perché Leki ha usato delle punte concave, che migliorano l’aderenza e i risultati.
Costo
Molti bastoncini si trovano anche a 30-50€, ma la qualità costruttiva com’è? Magari dopo unpo’ di tempo si accorciano mentre li usiamo in salita e ci tocca regolarli di nuovo? Pesano? Si possono ripiegare?
Queste sono domande da porsi.
I Leki non avranno un prezzo economico ma ma bisogna considerare che offrono molto di più e ci dureranno più a lungo rispetto ad altri prodotti. Si trovano su Amazon da 130€.
Sono disponibili in diverse misure, da 115 a 125cm.
Conclusioni sui Leki Micro Trail Pro
Ricapitoliamo i vantaggi di questi formidabili bastoncini:
- ripiegabili: comodità senza paragoni, chi lo ha provato sa cosa vuol dire, soprattutto chi corre
- costruzione: in carbonio, solidi e resistenti eppure leggerissimi, sono un equilibrio perfetto. Inoltre l’impugnatura in sughero è da top di gamma
- gancio/sgancio: un sistema che solo Leki ha e che fa la differenza
- tenuta: sul terreno si comportano egregiamente, dando grande sensazione di sicurezza
Un sacco di vantaggi in questi Leki Micro Trail Pro. Se proprio dobbiamo trovare un difetto possiamo dire che a volte lo sgancio non è molto fluido e bisogna agire con molta decisione per staccare il guantino. Probabilmente migliorerà con l’uso, staremo a vedere.
Per il resto abbiamo tra le mani un prodotto dalla qualità costruttiva eccellente, che oltre ad avere un’ottima durabilità è anche davvero affidabile sul terreno. Perfetto per chi fa trail running, ultratrail, trekking di più giorni e anche alpinismo.
In tutte queste situazioni saremo sicuri di avere dei bastoncini su cui contare e che inoltre hanno un ingombro davvero minimo.
- Materiale: Carbonio
- Costruzione: 3 parti, Pieghevole, Lunghezza fissa
- Attività specifica: Trail running