La famiglia Vomero è una linea un po’ strana nel mondo Nike.
Per certi versi simili alle Pegasus, ma anche diverse in altri, le Vomero sono scarpe molto ben ammortizzate, anche pesanti, che però sono fatte sia per andare piano che un po’ più forte.
La versatilità è quindi una caratteristica che le distingue da molte altre.
Il tutto grazie all’intersuola che monta la schiuma ZoomX, una delle migliori soluzioni di casa Nike, che ha portato al successo molte scarpe ultimamente.
Ma è soprattutto la comodità ad essere predominante in questo paio di scarpe. Probabilmente la diretta concorrente, ma sempre in casa Nike, è la Invincible Run FK, un’altra scarpa uscita da poco che mi ha sopreso in quanto a comfort.
Ma vediamo come sono veramente fatte le Vomero 16 per capire se possono andarvi bene oppure no.
- Scarpa sportiva nike
- Inserti traforati sulla tomaia per una traspirabilità ideale
- Ammortizzazione e comfort
Indice
Caratteristiche principali delle Nike Air Zoom Vomero 16
Come accennavo sopra, le Vomero 16 non si possono proprio definire scarpe leggere. Sulla bilancia dicono ben 310 grammi, veramente pesanti per essere scarpe da strada.
Di solito troviamo queste cifre in quelle da trail running, che devono essere molto più strutturate e protettive per farci correre sui sentieri.
Ma una volta indossate non si ha la sensazione di essere appesantiti. In ogni caso, sono sicuramente valide per runner che hanno qualche chilo in più.
Ma prima di tutto, vediamo come è fatta la tomaia.
Tomaia
Se vi piacciono le scarpe molto imbottite, non ho dubbi che le Vomero vi andranno a genio.
Sono sicuramente tra i modelli più foderati che si possono trovare, avendo uno strato interno dallo spessore ben evidente.
Si tratta di una caratteristica che piace a tantissimi runner. Forse non a quelli che vanno più forte, che spesso cercano una scarpa più snella, più leggera, più agile.
Ma certamente accontenterà quelli che invece cercano il comfort.
L’imbottitura è decisamente tanta, forse una delle più abbondanti in assoluto, e la cosa si sente eccome. Non solo perché è una bella sensazione, ma anche perché il piede è piacevolmente trattenuto dalla scarpa, e non si hanno movimenti fastidiosi, specialmente a livello del tallone.
La tenuta è garantita anche dal sistema di allacciattura che svolge davvero un ottimo lavoro sui lati.
Non si tratta di una scarpa di categoria stabile, ma certamente la sua struttura aiuta anche chi ha pronazione eccessiva.
Buona anche la traspirabilità della tomaia, che lascia entrare molta aria in punta, un po’ meno sui lati dove invece troviamo il logo Nike.
Intersuola
Dicevo all’inizio che le Vomero 16 montano la schiuma ZoomX.
Nel mondo delle scarpa da running ci sono molti materiale che vengono impiegati per costruire le intersuole.
Queste parti sono semplicemente fondamentali per una scarpa, in quanto vanno a definire esattamente come la scarpa stessa si muoverà sotto i nostri piedi, assecondandone i movimenti oppure guidandoli.
E inoltre ha a che fare con l’impatto che i piedi hanno sull’asfalto.
La Zoom X è davvero una schiuma efficace, e anche nelle Vomero 16 offre molta ammortizzazione, non eccessivamente morbida ma produce tanta reattività.
Con questo termine voglio dire che c’è ritorno di energia quando corriamo, che non viene dispersa col movimento, ma rimane una certa quantità per darci ulteriore spinta.
In quanto a morbidezza, per fare un confronto, è forse leggermente più morbida delle Pegasus, ma meno delle Invincible Run, che forse sono al momento le più morbide in casa Nike.
Suola
Sono molti i runner che nel giudicare una scarpa non prestano attenzione alla suola.
Dopotutto è anche vero che si corre su strada e non è necessario che le scarpe offrano quell’attrito che si deve avere quando si è sui sentieri, come nel trail running.
Ma se la suola non si attacca al suolo rischiamo di buttare via parte della spinta che cerchiamo di dare coi nostri sforzi.
In questo caso le Vomero hanno una suola che ricopre tutta la pianta della scarpa, una soluzione che ormai si vede poco in giro, perché di solito le nuove suole ricoprono sempre meno superficie.
Questo stratagemma serve ad eliminiare peso in eccesso, ma di contro provoca di solito una minore durata del prodotto, che espondendo la schiuma dell’intersuola all’asfalto finisce per rovinarsi prematuramente.
Ciò non avviene nelle Vomero, che avendo tutta questa copertura hanno una durata davvero elevata per una scarpa da running moderna.
Il grip è buono in quasi tutte le situazioni, eccetto su alcuni fondi quando sono bagnati. Si poteva fare un po’ meglio, ma niente di drammatico, la scarpa è comunque molto valida.
Costo
Le Nike Air Zoom Vomero 16 si trovano su Amazon a circa 130€… Non sono economiche quanto le Winflo 8 che abbiamo già recensito, ma è anche vero che qui abbiamo tutt’altro tipo di scarpa, molto più adatta a farci running seriamente.
Conclusioni sulle Nike Air Zoom Vomero 16
Ricapitoliamo i vantaggi di questo modello:
- comodità: tutto l’interno della scarpa sembra dire fin da subito che i nostri piedi saranno come a casa, ed è esattamente così. Difficile trovare una scarpa più comoda
- intersuola: il piede poggia sulla famosa ZoomX, intersuola eccellente che anche qui offre il miglior equilibrio tra morbidezza e reattività, esattamente quello che serve per essere comodi per ore ma anche per accelerare quando serve
- durata: trovare scarpe che durino molto non è più cosa molto comune. Contando anche i prezzi che hanno, la durata dovrebbe essere ovvia, ma non lo è. Qui invece si può veramente star tranquilli
In conclusione per chi sono adatte queste scarpe?
Vista la loro versatilità , possiamo dire che le Nike Vomero 16 sono adatte ad un gran numero di runner. Chi ha molta esperienza e cerca un modello comodo per allenamenti di tutti i giorni, troverà che le Vomero vanno benissimo.
Chi invece ha appena iniziato e non sa cosa prendere, può orientarsi sulle Vomero perché ben strutturate, confortevoli, adatte a ritmi lenti e runner pesanti, ma sono scarpe che sono anche in grado di aumentare il ritmo.
Saranno molti coloro che dovranno decidere tra queste e le Pegasus, ma io considero le Vomero migliori perché un po’ più morbide e piacevoli da usare.
- Scarpa sportiva nike
- Inserti traforati sulla tomaia per una traspirabilità ideale
- Ammortizzazione e comfort