Eccoci ad un nuovo appuntamento con le recensioni delle scarpe da running.
Oggi continuiamo con le Nike, marca di cui abbiamo già parlato più volte, perchè ovviamente produce decine di modelli da corsa su strada e anche da trail running.
Ad esempio, abbiamo già visto nelle nostre recensioni la Epic React e anche la Infinity Run, entrambe scarpe interessanti.
Oggi invece vedremo le Nike Air Zoom X Invincible Run Flyknit… un altro nome lunghissimo! E con quell’aggettivo, Invincible, che sembra tutto un programma…
Ma non sarà l’ennesima mossa del marketing? Saranno effettivamente valide?
Quello che ci rimane da fare è capire se veramente sono invincibili come il nome dice, o se invece siamo di fronte ad una scarpa mediocre.
Vediamo allora di capirlo assieme in questo nuovo articolo.
- Stile sportivo
- Leggero e traspirante
- Facile da indossare
Indice
Caratteristiche principali delle Nike Air Zoom X Invincible Run Flyknit
Ogni scarpa ha una parte chiamata intersuola, che è davvero rilevante per la nostra corsa.
É quella parte posta tra la suola e la soletta interna, ovvero lo “zoccolo”, lo strato o come volete chiamarlo che costituisce la base della scarpa.
Perché è importante? Perché va a modificare non solo le nostre sensazioni ogni volta che atterriamo con il piede, ma anche il modo stesso in cui corriamo.
Negli ultimi decenni abbiamo visto sempre nuovi materiali, e recentemente ne sono stati creati altri ancora.
Uno di questi è la schiuma ZoomX di Nike, di cui parleremo dopo, e che è davvero l’elemento più rivoluzionario in questa scarpa.
Ma per il momento ci basti dire che queste Nike sono scarpe neutre, e che il loro peso è di circa 300 grammi.
Quindi di certo non sono tra le più leggere, ma tra poco capiremo anche il perché.
Tomaia
Il motivo per cui questo modello si chiama “FlyKnit” è pèrché la tomaia, cioè la parte superiore che avvolge il collo del piede e sui lati, è fatta proprio in knit.
Si tratta di un materiale che è stato usato per tantissimi prodotti, e che in questo caso è stato ulteriormente migliorato, aumentandone il comfort ma anche la traspirabilità.
Al tatto è certamente più spesso e robusto di un classico mesh. Lo si nota anche solo guardandolo, è più simile all’intreccio che potremmo trovare in una maglia, che in una scarpa.
In realtà è morbido e particolarmente adatto a questo utilizzo. Inoltre rende anche la scarpa molto bella, a mio avviso. Infatti si potrebbero quasi confondere con delle normali sneaker da passeggio.
Inoltre l’ottima imbottitura interna non fa altro che migliorare la sensazione, piacevolissima, che si ha quando si indossano queste scarpe. Sono davvero comode.
Direi perfetta la calzata e il modo in cui la scarpa avvolge tutto il piede, con un pochino di spazio per le dita, che non guasta mai.
Certo che non è affatto una scarpa leggera, né minimalista, anzi! Ha una bella stazza, e si fa notare.
Quindi si capisce subito che è fatta per andare con calma, senza troppa enfasi.
Intersuola
Qui è dove queste Nike offrono il meglio del meglio.
Sono certamente delle super-ammortizzate e massimaliste. Non c’è dubbio su questo. Lo si vede subito, perché lo stacco è molto elevato e l’intersuola colpisce per come sembri un “gommone”…
Dicevo sopra che le intersuole sono fatte in schiume e materiali vari. In questo caso abbiamo la schiuma ZoomX, davvero una delle migliori innovazioni di Nike, e vorrei dire di tutto il mondo del running.
É un materiale amato da tutti , perché riesce a dare davvero un’esperienza di marcia incredibile.
Non ci sono piastre o altre tecnologie, e direi che non servono proprio.
La rullata è una delle più divertenti che si possa trovare in giro. Un po’ come se saltellassero da sole.
Davvero dinamica e piacevole, non credo che ci si possa annoiare con queste scarpe.
Unico svantaggio potrebbe essere la durata dell’intersuola, che non è elevatissima, seppur buona e nella media.
Ma per il resto questa parte è stata fatta benissimo, e secondo me è ideale per qualsiasi tipo di runner, che sia un principiante, un runner esperto, con un peso forma invidiabile o pesante.
9 mm di drop è una via di mezzo che piacerà a molti e che rende questo modello ottimo anche per un runner che ha appena iniziato e non vuole differenziali troppo bassi o eccessivamente alti.
Suola
La suola è una parte che molti runner non valutano attentamente. Certo, nel trail running la questione è diversa, perché la suola è davvero fondamentale.
Ma lo è anche nel running su strada, perché il rischio che si corre quando non è buona è che si sprechino inutilmente energie.
In questo caso non ci sono brutte sorprese, anche se è fatta in modo particolare e si discosta da molte altre.
Ha dei piccolissimi tacchetti, distribuiti su tutta la superficie della scarpa ad eccezione di un angolo.
La sua efficacia è molto buona. Niente di eccezionale o innovativo, ma molto affidabile di sicuro.
Costo
Le Nike Air Zoom X Invincible Run Flyknit si possono facilmente trovare sui 100€. Lo considero un prezzo eccezionale per questa scarpa.
Se lo paragonate a moltissime altre vedrete che non c’è molto da pensare, prendete queste immediatamente.
Conclusioni sulle Nike Air Zoom X Invincible Run Flyknit
Ricapitoliamo i vantaggi di questo modello, che mi ha colpito particolarmente:
- comfort: una delle scarpe migliori in quanto a comfort, inoltre la calzata è quasi perfetta, non stringe troppo ma fa sentire il piede perfettamente a suo agio
- intersuola: senza alcun dubbio è la parte più interessante di tutta la scarpa, la ZoomX è semplicemente fantastica e si adatta sia a ritmi lenti che a quelli un po più veloci
- prezzo: per l’esperienza che regalano, hanno un costo ridicolo al momento in cui scrivo
In conclusione per chi sono adatte queste scarpe?
Sicuramente abbiamo una scarpa fatta per tutti gli allenamenti che vogliamo fare, eccetto forse quelli davvero molto veloci.
L’ammortizzazione e il comfort sono a livelli eccellenti.
Ideale per tutti i tipi di runner, anche per chi non ha mai corso prima.
- Stile sportivo
- Leggero e traspirante
- Facile da indossare