Abbiamo già visto decine di scarpe da running ma ovviamente la lista è ancora lunga!
Se poi parliamo di Nike, sappiamo che ne abbiamo davvero tantissime.
Essendo uno dei principali produttori di scarpe al mondo, Nike ha una lunga esperienza in questo settore.
Ha prodotto alcune tra le migliori scarpe da running degli ultimi anni, specialmente nella categoria “super-performanti”, da gara.
Ma anche nelle altre categorie Nike offre moltissimo. Come le Epic React o le Infinity Run.
Oggi ne vediamo un altro tipo, che non costa un occhio della testa ma è comunque buono, ovvero le Nike Winflo 8.
Adatte soprattutto ai principianti, le Winflo 8 sono un ottimo esempio di come si può spendere meno e avere comunque un prodotto decente, soprattutto per chi inizia.
C’è chi fin da subito decide di puntare su modelli “importanti”, ma c’è anche chi è più accorto e inizia con qualcosa di più semplice, il che non è affatto sbagliato quando si parla di corsa.
Il tipico utilizzo delle Nike Winflo 8 è quello di chi esce 2-3 volte a settimana e corre per pochi chilometri, magari alternandoli alla camminata.
Detto questo, passiamo ad analizzare come sono fatte queste scarpe per capire se davvero fanno per voi.
- Scarpe da running
- Tecnologie innovative
- Schiuma aggiuntiva Zoom
Indice
Caratteristiche principali delle Nike Winflo 8
Con un peso di circa 300 grammi non possiamo certo dire che siano tra le scarpe da corsa più leggere. Ma il peso eccessivo non è sempre uno svantaggio.
Scarpe di questo tipo possono essere maggiormente protettive, strutturate e comode. Caratteristiche che ricercano in molti.
Vediamo com’è fatta la tomaia.
Tomaia
Una scarpa dal look tipo sneaker.
Le Winflo 8 potrebbero benissimo essere indossate in tutte le situazioni, visto che sono proprio carine.
La forma ci ricorda modelli di categoria superiore, di quelle fatte per le gare.
La somiglianza finisce qui, perché come dicevo queste non sono scarpe per runner evoluti.
Nonostante questo, le Winflo hanno un ottimo mesh a doppio strato che risulta essere comodo e anche molto traspirante.
Non siamo ai livelli di scarpe come le Alphafly, che hanno una tomaia super sottile ed estremamente aerata, ma Nike ha comunque fatto un buon lavoro in queste Winflo.
Ottimo il sostegno che troviamo sul tallone, ben tenuto e avvolto.
Niente da dire nemmeno sui lacci e sulla linguetta, che fanno il loro dovere senza dare alcun fastidio.
Per ricapitolare, la parte superiore della scarpa non offre niente di nuovo, ma tutto è fatto bene ed è efficace quanto basta.
Intersuola
Nell’intersuola Nike ha deciso di impiegare la schiuma Air Zoom. Non si tratta di schiume particolarmente performanti , come ad esempio la Zoom X che viene usata su scarpe più costose.
Ma l’unico difetto è che non abbiamo molta reattività. Questo è un aspetto che di solito dà un tocco di energia al passo, lo fa sentire più vivace, meno pesante e in generale stimola a correre di più.
Nelle Winflo questo non avviene, ma non si può certo dire che sia una brutta esperienza di corsa. Semplicemente è molto più tradizionale, e non potremmo aspettarci niente di più visto il prezzo decisamente inferiore ad altri modelli.
La sensazione è di indossare una scarpa comoda, che monta una schiuma tendente al rigido più che alla morbidezza, ma assolutamente adatta alle corse brevi.
Il differenziale è di 10mm. Se non sapere di cosa si tratta, sappiate che ogni scarpa (o quasi) tiene il piede più alto sul tallone e più basso sul davanti. Se il differenziale è di 10 mm significa che il piede sulla parte posteriore sarà più rialzato della parte anteriore di 10mm.
Si tratta della categoria più diffusa, che va dagli 8 ai 12mm.
Ma ci sono scarpe che invece hanno 4 mm di differenziale, e addirittura quelle che non ce l’hanno proprio, perché pari a zero.
Suola
La suola è suddivisa in tre parti distinte, e lascia scoperta solo una piccola parte centrale.
Nelle Winflo 8 Nike ha voluto mettere una suola che praticamente copre quasi tutta la pianta. In questo modo quello che succede è, essenzialmente, che si guadagna sul peso da un alto, ma dall’altro anche in aderenza.
Infatti sono vere entrambe le cose: il peso importante, ma anche il grip decisamente buono.
Non ci sono problemi nemmeno sul bagnato, in questo le Winflo 8 sono ottime.
Costo
Le Nike Winflo 8 si trovano su Amazon a circa 90€. Il costo è assolutamente proporzionato al tipo di calzatura, ma ci sorprende comunque, perché negli ultimi tempi non se ne vedono in giro di così economiche…
Conclusioni sulle Nike Winflo 8
Ricapitoliamo i vantaggi di questo modello:
- comodità: non hanno un’ammortizzazione troppo morbida, ma la tomaia e l’intersuola lavorano assieme per dare una bella sensazione di comfort durante la corsa
- suola: anche in una scarpa economica si può avere ottima trazione, è proprio questo il caso con le Winflo, che hanno una suola davvero eccellente.
- durata: complessivamente, vista la suola, la tomaia e l’intersuola, le Winflo sembrano essere davvero durevoli
- costo: se avete visto quanto costano le varie Vaporfly, Alphafly, etc., saprete che stare sotto i 100 euro è davvero difficile. Le Winflo ci riescono e questo aggiunge valore
In conclusione per chi sono adatte queste scarpe?
Direi che prendere le Nike Winflo 8 sarebbe ottimo per un runner che ha appena iniziato a correre.
Infatti non dispongono di caratteristiche di fascia superiore tanto da attrarre un runner esperto. Ma sono invece ottime se vogliamo cimentarci con la corsa da zero.
Questo è dovuto al fatto che sono confortevoli, sicure, e soprattutto sono assolutamente economiche, perfetto per chi inizia e non è sicuro se poi continuerà in questo nuovo sport.
Il fatto che non siano tra le più morbide, ma siano tendenti al rigido, le rende idonee a corse brevi, di pochi chilometri, proprio quelle che un runner principiante farebbe.
Se quindi vi state per buttare sul running e volete avere una scarpa Nike affidabile, ma che vi lasci qualche banconota in più nel portafogli, le Winflo 8 fanno per voi.
- Scarpe da running
- Tecnologie innovative
- Schiuma aggiuntiva Zoom