Non sempre per andare in montagna abbiamo bisogno di scarponi rigidi e super protettivi.
Prendiamo il caso di un escursionista al quale piace camminare su percorsi di montagna con poco dislivello, su sentieri principalmente sterrati, come ad esempio le strade forestali. O su sentieri non troppo sconnessi.
Ecco, in questo caso avere uno scarpone troppo protettivo significherebbe anche avere un peso rilevante e quella sensazione di “costrizione” che ti danno questi bestioni.
Ovviamente, se intendiamo fare vie normali, o comunque passare su ghiaioni e simili, uno scarpone solido fa la differenza. Ma la maggior parte degli escursionisti cerca la comodità e la leggerezza.
Caratteristiche che ritroviamo in questi Salomon Predict Hike Mid GTX, scarponcini pensati per chi ama camminare sui monti, senza strafare.
Potremmo anche definirli delle scarpe da trekking, ma diciamo che sono una buona via di mezzo. E quindi davvero versatili.
Passiamo allora a capirne di più di questo modello.
- Scarpe da trekking ideali per campeggio ed escursionismo da uomo
- Calzature sportive della marca Salomon
- SHOES PREDICT HIKE MID GTX (L41461100)
Caratteristiche principali dei Salomon Predict Hike Mid GTX
Scegliere uno scarpone da montagna potrebbe non essere così semplice, ma le cose diventano più facili se guardiamo ai materiali e a come si comporta. Per capire meglio com’è fatto possiamo analizzare principalmente 3 parti che lo costituiscono, ovvero la tomaia (la parte superiore), l’intersuola (la parte tra la suole esterna e il piede) e la suola (quella che va a contatto con il terreno).
Tomaia
La parte superiore dello scarpone è rilevante perché determina una buona parte del comfort quando camminiamo. Deve quindi essere realizzata con materiali di buona qualità e Salomon lo sa bene.
Ecco perché in queste Predict Hike hanno impiegato il poliestere MCL, un materiale particolarmente adatto per affrontare le varie condizioni outdoor.
Ma hanno anche aggiunto il massimo quando parliamo di impermeabilità, ovvero il Gore-Tex. Per chi ancora non lo conoscesse, si tratta di un materiale specificamente studiato per repellere l’acqua e far traspirare.
Questo significa che se mentre camminiamo inizia a piovere, oppure passiamo su tratti di fango e acqua, i nostri piedi resteranno asciutti. Attenzione però che il Gore Tex non può proteggere completamente se immergiamo il piede completamente e lo lasciamo lì… Ma nella maggior parte dei casi è un gran bel vantaggio, l’ho sperimentato personalmente in moltissime occasioni.
Altro aspetto degno di nota è che in questo caso, per creare questa impermeabilità, non sono stati utilizzati PFC nocivi per l’ambiente.
Inoltre la forma “mid”, ovvero più alta sulla caviglia rispetto ad una scarpa, protegge bene il piede e lo avvolge, donando stabilità e comfort.
Intersuola
Dicevamo che l’intersuola è quella parte che sta tra il piede e la suola esterna. Non sembra, ma in realtà è una delle parti più importanti di una scarpa, perché determina gran parte del comportamento che avrà.
Nel caso delle Salomon Predict Hike Mid GTX è stata usata la tecnologia Energy Surge, che consiste nell’utilizzo di una schiuma particolarmente confortevole, creata mettendo assieme i materiali EVA e OBC.
Il risultato è una scarpa davvero ben ammortizzata, morbida, ma che ad ogni passo riesce anche a restituire un po’ di energia, spingendo il piede in avanti.
Inoltre la soletta OrthoLite, componente presente in molte Salomon, aggiunge ulteriore comfort sotto il piede, anche grazie al fatto che è traspirante.
E nonostante la protezione sotto il piede sia ottima (non avremo problemi con sassi appuntiti) Salomon è riuscita a mantenere una certa flessibilità in questo modello, il che va a migliorare ancor di più la comodità dell’escursionista.
Tutto questo ci porta a dire che questi scarponcini sono ideali per lunghi trekking di molti giorni, perché non si faranno sentire neanche dopo ore ed ore di cammino.
Suola
Come succede per molte scarpe che hanno l’obiettivo di essere usate su terreni diversi, anche in queste Salomon troviamo una suola decisamente versatile.
Esistono infatti scarpe che nascono con tasselli molto alti, per dare tenuta sul fango e sulla neve, ma quando le usiamo su fondi più compatti, come su un semplice sentiero, si fanno un po’ sentire sul piede.
Ecco perché è importante trovare un equilibrio, ed ecco perché Salomon impiega la Contagrip MA, la mescola sicuramente più indicata in questi casi, proprio perché offre un giusto compromesso per affrontare situazioni anche molto diverse.
Per esempio garantisce ottima aderenza sulla ghiaia in salita, sulle rocce asciutte, sulla terra, ma anche sul bagnato se la cava egregiamente, offrendo quella stabilità e quel grip necessari per aumentare la sicurezza ad ogni passo.
Inoltre questo tipo di suola ha anche una buona durata generale, il che non è scontato quando si parla di suole morbide.
Costo
Le Salomon Predict Hike Mid GTX si trovano su Amazon a circa 180€. Il prezzo potrebbe sembrare elevato, ma se siamo alla ricerca di un prodotto durevole e davvero comodo, non rimpiangeremo di aver speso un po’ di più.
Conclusioni sui Salomon Predict Hike Mid GTX
Ricapitoliamo i vantaggi di questo scarponcino da montagna, che ci ha piacevolmente sorpreso:
- ammortizzazione: uno degli aspetti migliori di questo prodotto è la sua ammortizzazione, morbida e confortevole, perfetta per ore ed ore di camminate. É un modello classificato come super ammortizzato, e in effetti è proprio così
- peso: 376 grammi sono poco più di una scarpa da trekking! Salomon ha davvero fatto un ottimo lavoro per mantenere i piedi leggeri
- aderenza: il Contagrip MA assicura stabilità su una grande varietà di terreni, che siano asciutti o bagnati
- comfort: l’ammortizzazione, come dicevamo, è davvero super, ma gran parte del comfort è dovuto anche ai materiali impiegati, che in questo caso sono davvero confortevoli
- versatilità: scarpa da trekking/scarponicino/scarpa per tutti gli usi outdoor… possiamo definirla come vogliamo, ma di sicuro sono molto versatili
- Gore-Tex: l’impermeabilità è un plus molto apprezzato in questo caso
In conclusione un modello ideale per chi ha bisogno di una scarpa da mettere in qualsiasi condizione meteo, sia per camminate brevi che per trekking di giorni, su percorsi di vario tipo.
Il look casual li rende perfetti anche per essere indossati in qualsiasi altra occasione, al posto delle sneakers, magari in città o al lavoro.
- Scarpe da trekking ideali per campeggio ed escursionismo da uomo
- Calzature sportive della marca Salomon
- SHOES PREDICT HIKE MID GTX (L41461100)