L’abbiamo già detto più volte che siamo dei fan degli scarponi morbidi e delle scarpe da trail per andare in montagna.

Preferiamo la leggerezza e la comodità, rispetto alla rigidità di alcune calzature “vecchio stile”. Certo, in alcune situazioni non se ne può fare a meno: basti pensare ad alcuni percorsi di media-alta montagna, dove la protezione di un ottimo scarpone può fare la differenza.

Ma in moltissimi casi non sono necessari e ci si può affidare a calzature più accomodanti, che una volta arrivati all’auto a fine giornata non ci costringono a togliere in fretta per liberare i piedi.

Queste hanno anche il vantaggio di essere leggermente più agili.

Salomon ha creato diversi scarponi e scarpe di questo tipo, ad esempio abbiamo già visto i Predict Hike Mid , una via di mezzo sicuramente interessante. Ma oggi vediamo invece un prodotto più performante e robusto, ma che preserva le qualità di morbidezza di cui dicevamo prima.

Se i Predict sono perfetti per camminate semplici in montagna, questi Salomon Quest 4 GTX che recensiamo adesso sono più orientati a salire di livello. Offrono infatti maggiore protezione e più aderenza, il che li rende ideali per percorsi anche tecnici, e per essere indossati anche da escursionisti esperti, che cercano il massimo in termini di prestazioni.

Ma sembrano davvero essere fatti anche per chi svolge lavori all’esterno, sono davvero versatili.

Scopriamo quindi come si comportano e per chi sono adatti.

SALOMON Quest 4 GTX, Escursioni Uomo, Nero Magnet Black Quarry, 40 2/3 EU
  • Stivali impermeabili con zaino: progettati per lunghe spedizioni e condizioni difficili, Quest 4 è maneggevole e di supporto. Abbiamo aggiornato il telaio per allenare le articolazioni sensibili e avvolgere il piede per un maggiore sostegno
  • Ogni percorso verso il tuo percorso: leggero e imbottito con la tecnologia di scarpe da corsa adattata, ma abbastanza di supporto per le escursioni in spalla. La scarpa da trekking impermeabile Quest 4 ti aiuta a raggiungere il prossimo campeggio con piedi più felici
  • Avventura ti aspetta: se ami un'escursione di un giorno locale o vuoi vivere i sentieri per un'avventura di più giorni, Salomon produce scarpe e stivali innovativi da trekking e zaino per uomini e donne per aiutarti a camminare a distanza

Caratteristiche principali dei Salomon Quest 4 GTX

Partiamo con la tomaia, cioè la parte superiore, per poi passare al resto dello scarpone, ovvero intersuola e suola.

Tomaia

La prima cosa che mi fanno venire in mente questi Salomon Quest 4 GTX è protezione.

Sono infatti realizzati con l’obiettivo dichiarato di farti andare in alto, e di evitare ogni trauma al piede.

La tomaia è realizzata in pelle nabuk, un materiale di alta qualità che viene da anni impiegato nei prodotti migliori. Ha ottime caratteristiche di idrorepellenza e in questo caso, unito al Gore-Tex che Salomon ha ben pensato di aggiungere, permette a questi Quest 4 di raggiungere un eccellente grado di impermeabilità.

Tra l’altro il Gore-Tex usato non impiega PFC nocivi per l’ambiente.

Tutt’attorno al piede troviamo davvero un’ottima protezione, a partire dal puntale rinforzato, a prove di roccia, e a gli inserti posizionati nei punti giusti che garantiscono un grado di comfort superiore.

Le speciali alette che salgono dalla suola e “abbracciano” i lati del piede sono stati disegnati e creati per dare stabilità e aumentare la sicurezza del passo. Questo è rilevante quando siamo impegnati in montagna.

Il collo particolarmente alto e la parte posteriore sul tallone aggiungono ulteriore stabilità e permettono al piede di essere preciso nei movimenti.

Il sistema di allacciatura è classico, ma efficace nel mantenere il piede ben saldo.

Intersuola

Una delle parti più importanti di uno scarpone, perché in base al materiale che andremo a usare otterremo un comportamento diverso quando si cammina.

L’intersuola si pone tra la suola e il nostro piede, quindi se sotto abbiamo qualcosa di morbido lo sentiremo; viceversa, un materiale troppo rigido ci potrà forse dare fastidio dopo una giornata di cammino.

Come accade in molte scarpa da corsa di Salomon, anche in questi Salomon Quest 4 GTX hanno ben pensato di adottare la tecnologia EnergyCell+, che ha il grande vantaggio di attenuare l’impatto con il terreno.

La soletta Ortholite, tipica della casa francese, aggiunge ulteriore morbidezza e comfort al piede.

Un ruolo fondamentale è svolto dal chassis ADV-C 4D, un supporto nella parte mediale del piede, che appunto sostiene e “guida” nella rullata.

Un aspetto molto positivo di scarponi di questo tipo è nonostante siano creati per proteggere, sono anche relativamente flessibili, sicuramente più di un classico scarpone.

Questo li rende ideali per essere indossati per molte molte ore di cammino, senza sentire il piede troppo costretto.

Suola

La suola di una calzatura da montagna è assolutamente fondamentale. É infatti quella parte che ci permette di avere trazione sul terreno e quindi di salire. Deve essere capace di tenere e non farci scivolare, soprattutto se stiamo camminando vicino a pendii o parti esposte, dove una caduta potrebbe essere molto pericolosa.

Salomon sa bene che deve usare le suole migliori.

Uno scarpone così non può che avere il meglio come suola, e infatti hanno impiegato la Contagrip TD, una mescola appositamente studiata per avere estrema versatilità.

É ideale sia su terreni compatti e duri, sia su quelli morbidi, come ad esempio in presenza di fango o erba. E anche nei tratti tecnici, come sulla roccia, possiamo contare su questa suola, molto aderente ma allo stesso tempo anche durevole.

Quindi una suola che ci permette di fare davvero di tutto, anche passare su ferrate o vie normali.

Costo

Le Salomon Quest 4 GTX si trovano su Amazon a circa 200€. Il prezzo potrebbe sembrare elevato, ma se consideriamo le tecnologie impiegate in questo scarpone e la sua durata in termini generali, possiamo facilmente intuire che il costo non è poi così elevato.

Conclusioni sui Salomon Quest 4 GTX

Ricapitoliamo i vantaggi di questo scarpone Salomon da montagna:

  • ammortizzazione: morbido e davvero comodo, è uno scarpone che riesce a coniugare comfort e protezione
  • stabilità: grazie al colo alto e allo chassis ADV-C 4D il piede è magnificamente sostenuto
  • aderenza: il Contagrip TD assicura aderenza continua su una grande varietà di terreni, che si tratti di rocce, fango o erba
  • impermeabilità: il nabuk è uno dei materiali migliori e di alta qualità, che unito al Gore Tex dà veramente il massimo in termini di idrorepellenza
  • versatilità: questo scarpone può essere usato anche per lavori all’esterno, tanto è protettivo e confortevole

In conclusione un modello perfetto per l’escursionista esigente, che ama affrontare percorsi anche relativamente difficili e tecnici in montagna, o per chi vuole avere un prodotto che protegga benissimo il piede e la caviglia, in tutte le condizioni meteo.

Ottimo anche per trekking di molti giorni, dove non farà rimpiangere nè scarponi rigidi né le scarpe da trail.

SALOMON Quest 4 GTX, Escursioni Uomo, Nero Magnet Black Quarry, 40 2/3 EU
  • Stivali impermeabili con zaino: progettati per lunghe spedizioni e condizioni difficili, Quest 4 è maneggevole e di supporto. Abbiamo aggiornato il telaio per allenare le articolazioni sensibili e avvolgere il piede per un maggiore sostegno
  • Ogni percorso verso il tuo percorso: leggero e imbottito con la tecnologia di scarpe da corsa adattata, ma abbastanza di supporto per le escursioni in spalla. La scarpa da trekking impermeabile Quest 4 ti aiuta a raggiungere il prossimo campeggio con piedi più felici
  • Avventura ti aspetta: se ami un'escursione di un giorno locale o vuoi vivere i sentieri per un'avventura di più giorni, Salomon produce scarpe e stivali innovativi da trekking e zaino per uomini e donne per aiutarti a camminare a distanza