Noi di MontagnaMadeInItaly abbiamo ormai visto decine di scarpe da trail running, di tutti i tipi, per tutte le esigenze.

Eppure le recensioni non finiscono mai! Di scarpe ce ne sono sempre, e per fortuna! Perché se da un lato troppa scelta può confondere, dall’altro lato sappiamo bene che non è mai facile trovare la scarpa giusta, e quindi più ce ne sono e più probabile è arrivare a quella più o meno perfetta per noi.

Tra gli amanti del trailrunning c’è chi lo pratica molte volte a settimana. Pensiamo ad esempio a chi ama le ultramaratone, come il sottoscritto: come minimo ci si deve allenare 3 volte a settimana, ma spesso sono 4 o 5. Infatti il fisico deve abituarsi a carichi di lavoro molto importanti.

Ma c’è chi invece preferisce correre distanze più brevi, magari alternando il trail alla bici o ad altri sport. Ecco che allora 1 o 2 volte alla settimana è una frequenza più verosimile, a meno che uno non abbia tantissimo tempo e voglia per fare di più.

Per chi non corre troppo spesso, Salomon ha pensato ad una scarpa che da molti viene considerata “minore”, ma che in effetti ha tutte le caratteristiche per essere ideale ai meno esigenti. É la Salomon Supercross 3.

Un modello ottimo per camminare e per correre, e che ha un altro grande vantaggio, non scontato: è anche una bellissima scarpa da portare sempre, anche in città, o al lavoro. Infatti molti la acquistano proprio per questo, per usarla come si farebbe con una sneaker.

Per tutti quelli che la considerano come scarpa da corsa, possiamo dire che la Supercross è forse la sorella minore della Speedcross, di cui abbiamo già fatto la recensione qui.

Salomon è stata fondata nel lontano 1947, quando la famiglia Salomon decise di aprire un negozio per fabbricare seghe per legno e lamine da sci. É quindi un marchio storico, che ha un’enorme esperienza per quanto riguarda abbigliamento e calzature per l’outdoor.

Forte di questo sapere, ha creato le Supercross con l’obiettivo di dare comfort a tutti, che siano trial runner, runner di strada, o semplici escursionisti.

Vediamo allora come sono fatte, per capire se possono fare al caso nostro.

SALOMON Shoes Supercross 3, Scarpe da Trail Running Donna, Delphinium Blue White Bluestone, 43 1/3 EU
  • Scarpe da trail running ideali per campeggio ed escursionismo da donna
  • Calzature sportive della marca Salomon
  • Scarpe da trail running SHOES SUPERCROSS 3 (L41452800)

Caratteristiche principali delle Salomon Supercross 3

Sono sempre 3 le parti principali da controllare in una scarpa da trail: la tomaia, l’intersuola e la suola.

Tomaia

Le Salomon Supercross 3 hanno una tomaia flessibile e comoda, realizzata con uno dei materiali migliori nel mondo dei tessuti tecnici, ovvero il poliestere MCL.

A dare stabilità e migliorare la calzata del piede ci pensa l’ormai ben collaudato sistema Sensifit, una sorta di “gabbia” pensata da Salomon che avvolge come un guanto e rende il passo sicuro e preciso, proprio quello che serve quando si è impegnati in percorsi off-road.

Al posto dei normali lacci Salomon ha dato tempo adottato un metodo diverso e più performante, ovvero il Quicklace. Si tratta di un sistema di cordini che a differenza dei lacci non necessitano di essere annodati. Basta tirarli e far scorrere il cursore in plastica per tenerli fermi. Davvero più facile a farsi che a dirsi, si impara in un attimo.

Con il Quicklace funziona meglio anche il Sensifit di cui accennavo prima.

La linguetta della scarpa è imbottita e lunga, e va a proteggere molto bene la caviglia sulla parte anteriore. La stessa cosa succede sulla parte posteriore, dove troviamo un collarino molto pronunciato, che a prima vista può sembrare esagerato ma che migliora molto il comfort generale.

La protezione del piede è buona attorno alla scarpa. Non siamo ai livelli di altre scarpe, come ad esempio le Sense Pro, che sono più robuste e più adatte ai percorsi molto tecnici, ma è comunque più che sufficiente.

Intersuola

Sulle Supercross 3 Salomon usa l’EnergyCell +, una tecnologia appositamente studiata per riuscire a dare al runner sia un’ottima reattività, che incrementa il ritmo, sia un’ammortizzazione abbastanza soffice, che andrà ad attutire di molto gli impatti con le rocce e con il terreno.

C’è poi un altro aspetto da considerare, e cioè il drop, che in questa scarpa è di 10 millimetri. Se non sapete cos’è, ve lo spieghiamo subito: si tratta della differenza di altezza tra il tacco e al punta. É importante saperlo perché drop diversi promuovono appoggi del piede differenti, ad esempio un drop di 8-10mm (alto), incentiva ad atterrare con il tallone; un drop di 4-6mm invece promuove l’appoggio di mesopiede, più naturale, ma non sempre adatto a tutti.

Meglio restare nel range 6-10mm se non sappiamo cosa prendere, come nel caso di queste Supercross.

La sensibilità della scarpa è abbastanza bilanciata, non avremo problemi a correre su sassi e radici.

Suola

Come accade nelle Speedcross, anche in queste Supercross 3 la suola fa la parte del leone.

Si tratta di una Contagrip TD, una mescola molto buona, che grazie ai tasselli di forma a freccia, che si aggrappano al terreno, si riesce ad avere un’ottima aderenza, anche in presenza di fango.

I tasselli sono anche distanziati, in modo da non accumulare terra.

Altro vantaggio di questa suola è che ha una durata elevata rispetto ad altre scarpe simili.

Costo

Le Salomon Supercross 3 si trovano su Amazon a circa 110€. Un prezzo giusto per questo tipo di calzatura.

Conclusioni sulle Salomon Supercross 3

Ricapitoliamo i vantaggi di questo modello:

  • calzata: precisa, il piede è ben fasciato, il che rende le scarpe adatte ai terreni impervi, in pendenza, dove il controllo è molto importante
  • reattività: l’EnergyCell+ funziona sempre bene nel dare una via di mezza tra ammortizzazione e giusta risposta
  • aderenza: quasi buona come la più cara Speedcross, tiene bene in diverse condizioni di terreno
  • drop elevato: misura particolarmente adatta a chi atterra con il tallone o alle prime armi

In definitiva un prodotto molto buono, che per la linea che ha si può davvero usare in qualsiasi momento, anche la posto di un paio di sneakers.

Sui sentieri si comporta bene e il piede si sente sicuro. Adatta a chi pratica il trail running una o due volte a settimana, o vuole una bella scarpa per camminare ovunque, ad eccezione dei tratti di montagna più difficili.

SALOMON Shoes Supercross 3, Scarpe da Trail Running Donna, Delphinium Blue White Bluestone, 43 1/3 EU
  • Scarpe da trail running ideali per campeggio ed escursionismo da donna
  • Calzature sportive della marca Salomon
  • Scarpe da trail running SHOES SUPERCROSS 3 (L41452800)