Abbiamo recensito moltissime scarpe da trail running e scarponi da escursionismo, ma ora iniziamo a vedere anche le scarpe da trekking, una categoria che con gli anni migliora sempre di più.
Infatti sono moltissime le occasioni in cui gli scarponi, di solito pesanti, rigidi e non troppo confortevoli, non sono necessari.
Sono quelle occasioni in cui una buona scarpa da trekking è da preferire, perché offre alcune qualità davvero interessanti per chi cammina, come la leggerezza, l’agilità, il comfort.
Salomon ha realizzato molte scarpe di questo tipo, e anche alcune “vie di mezzo” tra scarpe e scarponcini, come le Predict Hike Mid che abbiamo già recensito, che ampliano l’offerta e mettono a volte in difficoltà l’escursionista… perché c’è troppa scelta!
Come capire se mi serve uno scarpone, uno scarponcino morbido, una scarpa da trekking o magari una scarpa da trail running?
Per aiutarci in questa scelta, ecco un paio di brevissime indicazioni:
- Scarponi: lo scarpone tradizionale, quello alto, robusto, può fare la differenza se sul nostro percorso passeremo su ghiaioni, o tratti particolarmente tecnici. Inoltre è di solito la calzatura migliore se si vuole avere eccellente protezione dalle rocce, o se facciamo sentieri di media/alta montagna, come le vie normali.
- Scarponcini: tipo le Predict citate prima, sono una via di mezzo più morbida degli scarponi classici, anche se mantengono l’altezza sulla caviglia. Sono anche più leggeri e più comodi, ma leggermente meno protettivi.
- Scarpe da trekking: ce ne sono a decine, alcune specifiche per ferrate, per avvicinamento a pareti di arrampicata, o per semplice escursionismo. Sono basse rispetto agli scarponi, ma proteggono comunque molto bene.
- Scarpe da trail running: c’è chi fa escursioni con queste, perché sono il massimo della leggerezza e della libertà, pur avendo ottimo grip.
Ma veniamo ora all’oggetto della nostra recensione, ovvero le Salomon X Ultra 4 GTX, che sono scarpe da trekking.
Indice
Salomon X Ultra 4 Gtx Uomo:
- Scarpe da trekking
- Suola All Terrain Contagrip
- Fodera morbida e traspirante per comfort estremo
Caratteristiche principali dei Salomon X Ultra 4 GTX
Capire le 3 parti principali è sempre importante, quindi parliamo ora della tomaia (la parte superiore), dell’intersuola (la parte tra la suole esterna e il piede) e della suola (a contatto con il terreno).
Tomaia delle Salomon X Ultra 4 Gtx
Nelle X Ultra è stato impiegato il poliestere MCL, un materiale tecnico molto resistente che è ideale per affrontare le varie condizioni che possiamo trovare in montagna.
Tra l’altro la tomaia non ha cuciture ma è saldata, e questo permette di avere un maggiore comfort. Ma il punto di forza è sicuramente il fatto che queste scarpe sono impermeabili, usano infatti il famoso Gore-Tex, il migliore materiale sul mercato per evitare che l’acqua penetri nelle scarpe, che inoltre permette al piede di “respirare” molto meglio rispetto ai classici materiali tecnici.
Come in molte scarpe Salomon da trail running, anche qui è stato aggiunto il Sensifit, una speciale “gabbia” interna che fascia il piede completamente e ne aumenta la stabilità.
Troviamo poi l’ormai classico Quicklace, un sistema ideato da Salomon per facilitare la chiusura dei lacci, che in realtà sono dei cordini. É un metodo ottimo e ben collaudato.
Intersuola delle Salomon X Ultra 4 Gtx
L’intersuola è quella parte che decide il comportamento di una scarpa.
In queste X Ultra 4 viene utilizzata al tecnologia EnergyCell+, di cui abbiamo già parlato in altre recensioni, e che svolge un’ottimo lavoro nel dare una buona ammortizzazione, ma mantenendo anche un’ottima reattività, per migliorare il passo.
Altro componente classico della casa francese è la soletta OrthoLite, che va ad aumentare il comfort sotto il piede, anche grazie al fatto che è traspirante.
Il pezzo forte di questa scarpa è però la sua stabilità, davvero elevata per una “semplice scarpa”. Questo viene conseguito grazie all’ADV-C chassis, che supporta il piede nella parte mediale, sulla parte centrale del piede per intenderci, e grazie anche all‘Active Support, un sistema di alette che partono dall’intersuola e sostengono il tutto.
Questo è particolarmente importante per tutti gli escursionisti, ma specialmente per coloro che hanno la tendenza a pronare molto con il piede, soprattutto quando si è stanchi.
Se volete saperne di più su come si comportano i piedi durante il passo, ecco una breve guida di Salomon proprio su questo argomento: “Che cos’è la pronazione? Che cos’è la supinazione?”.
Suola delle Salomon X Ultra 4 Gtx
Le Salomon X Ultra 4 hanno una suola decisamente orientata alla montagna. La sua versatilità è davvero interessante, perché è in effetti una calzatura che può andare benissimo su un facile sterrato di campagna come su un percorso tecnico più difficile.
Questo avviene grazie ad una particolare mescola che Salomon chiama Contagrip MA, che presenta un ideale compromesso per affrontare situazioni anche molto diverse.
I tasselli profondi e multidirezionali permettono al piede di avere ottima aderenza anche sul fango e in condizioni di bagnato.
Inoltre questo tipo di suola ha anche una buona durata, il che va solo ad aumentare i vantaggi di questa scarpa.
Costo delle Salomon X Ultra 4 Gtx
Le Salomon X Ultra 4 GTX si trovano su Amazon a circa 130€. Non è un prezzo elevato se pensiamo alla versatilità di queste scarpe.
Conclusioni sui Salomon X Ultra 4 GTX
Ricapitoliamo i vantaggi di questa scarpa da trekking, che ci ha piacevolmente sorpreso:
- protezione: nonostante sia una “semplice” scarpa da trekking, la X Ultra 4 GTX protegge davvero efficacemente il piede, sia sotto che sui lati
- peso: pesa 390 grammi, che considerando la sua versatilità non sono poi molti
- aderenza: la suola è perfetta per molte situazioni diverse, anche sul bagnato
- comfort: è una scarpa che paragonata ad uno scarpone è davvero morbida, la differenza si sente immediatamente e porterà molti escursionisti a preferirla rispetto ai “fratelli maggiori” ben più pesanti e rigidi
- versatilità: scarpa da trekking per qualsiasi utilizzo. Tra l’altro ha un look molto carino, quindi si può usare in alternativa alle sneakers per passeggiate in città
- Gore-Tex: sempre ben accetto, è un plus non da poco
In conclusione le Salomon X Ultra 4 sono scarpe perfette per chi ha bisogno di una calzatura che protegga da qualsiasi condizione meteo, sia per camminate brevi che per trekking di giorni.
Non ci rimane che augurarvi una buona camminata!
Salomon X Ultra 4 Gtx Uomo:
- Scarpe da trekking
- Suola All Terrain Contagrip
- Fodera morbida e traspirante per comfort estremo