Se conosci Saucony solo per le sneaker da passeggio, forse ti perdi il meglio di questo marchio.

Presente da molti anni nel settore del running, Saucony realizza scarpe da corsa di qualità elevata.

Ultimamente sono uscite le Endorphin Speed, che sono un prodotto destinato ai runner che vogliono velocità per affrontare la loro prossima maratona o mezza maratona. Ma anche tra i modelli meno performanti, più adatti ai runner “comuni”, troviamo delle ottime scelte.

Ad esempio abbiamo le Triumph, arrivate alla numero 19.

Ma abbiamo anche la linea Ride, anche questa potrebbe essere definita storica, essendo ora arrivate alla versione numero 15. Da quello che sentivo in giro si diceva che questo nuovo modello fosse molto diverso dai precedenti.

Intersuola migliorata, la tomaia rivista, suola rifatta… praticamente un’altra scarpa, almeno sulla scarpa.

Sarà migliorata veramente? O resteremo delusi da questa nuova uscita?

Non ci resta che scoprirlo in questa recensione delle Saucony Ride 15.

Saucony Ride 14 Scarpa Running da Strada per Uomo Azzurro
  • Materiale: Sintetico
  • Materiale Interno: Sintetico
  • Altezza Tallone: 32 mm

Caratteristiche principali delle Saucony Ride 15

Le Ride nascono per essere le classiche scarpe per allenamenti quotidiani.

In inglese si usa molto il termine “daily trainer“, proprio per indicare una scarpa che di solito è fatta per essere affidabile, ammortizzata, comoda, resistente, adatta a ritmi non troppo veloci, ma che all’occorrenza riesce a sostenere anche allenamenti più veloci, e che può essere usata anche per molte ore.

Le Ride sono esattamente questo.

E dalla versione precedente si discostano di molto, a partire dal peso, che è stato ridotto di circa 30-40 grammi. Davvero molti in una scarpa da corsa.

Sono ora sui 250 grammi circa per il numero 43. Direi eccellente se comparato a moltissimi altri prodotti!

Si tratta di una scarpa da running di categoria neutra.

Vediamo allora come è fatta la sua tomaia, e poi l’intersuola e la suola.

Tomaia

Si notano le differenza con il vecchio modello a partire dal look di queste Ride 15, che ora è davvero bello e accattivante. Come si sa, anche l’occhio vuole la sua parte…

Ma anche nella sostanza notiamo delle ottime modifiche.

La tomaia è fatta in mesh, molto ben aerato, quindi adatte anche alle giornate estive quando fa davvero caldo.

La tenuta del piede ai lati è eccellente e fa sentire sicuri, ben posizionati e quasi coccolati.

Merito di questo va dato, in parte, anche ai due occhielli aggiuntivi che ben si vedono sulla parte superiore e contengono bene ma senza stringere troppo.

Linguetta e parte del tallone salgono verso l’alto e aiutano a dare stabilità e controllo a tutto il piede.

In punta abbiamo più spazio di altre scarpe, il che è di sicuro un vantaggio nelle lunghe uscite per evitare sfregamenti e vesciche.

Intersuola

Sicuramente le Ride 15 sono più morbide delle 14.

Si tratta di un’ammortizzazzione che è appunto morbida, ma senza esagerare. C’è anche un po’ di reattività che non guasta mai, perché riesce a dare un po’ di spinta in avanti e rendere le corse sicuramente più piacevoli quando si aumenta il ritmo.

La cosa incredibile è che sono riusciti a raggiungere questo risultato di maggiore comfort e protezione pur allegerendo la scarpa di moltissimo.

Cosa che non si direbbe a guardarle, visto che lo stacco è di ben 35 mm sul tallone e farebbe pensare a un modello pesante.

La schiuma utilizzata in questo caso è la PWRRUN, che Saucony sta usando in diverse calzature.

Si tratta di un materiale che è molto leggero. Oltre a questo riesce a mantenere ottime doti di flessibilità e dona anche una certa reattività, come accennavo prima.

Il differenziale tra l’altezza da terra in punta e l’altezza sul tallone è di 8 mm. Un drop che sicuramente si può definire standard nelle calzature da running.

Una misura giusta per moltissimi runner, che non vogliono avere numeri troppi alti, ma neanche scendere dalle parti dei drop minimalisti.

Suola

La suola delle Ride 15 è un’altra delle parti che è cambiata parecchio rispetto a prima.

Le zone ricoperte da gomma vera sono ora molto poche, e quindi abbiamo diversi tratti in cui la schiuma dell’intersuola è esposta.

Questo è certamente un metodo che Sauconoy ha usato per ridurre il peso complessivo, metodo che usano molte aziende ultimamente.

Ovviamente ha un costo, ovvero la durata può diminuire, perché c’è meno protezione rispetto alle suole che sono gommate completamente.

Ma finora le Ride 15 si sono rivelate molto buone su tutte le tipiche superfici, come l’asfalto, il cemento e anche su alcuni facili sterrati.

Ma ovviamente sulla durata sarà sicuramente da vedere più avanti.

Costo

Le Saucony Ride 15 non sono ancora uscite sul mercato italiano.

Conclusioni sulle Saucony Ride 15

Ricapitoliamo i vantaggi di questo modello:

  • traspirabilità: tutta la parte superiore della scarpa è semplice ma molto funzionale, sia in termini di comfort che di traspirabilità, cosa che si sente subito alla prima corsa
  • peso: dalle 14 sono stati fatti passi da gigante e ora le 15 hanno un peso nettamente inferiore, quasi da scarpa da velocità. Sicuramente la modifica più evidente in questa nuova edizione
  • stabilità: grazie ad una pianta più larga e alla calzata molto fasciante, le Ride 15 sono scarpe che hanno una ottima stabilità e che sono ideali anche per chi ha leggeri problemi di iper-pronazione

In conclusione per chi sono adatte queste scarpe?

Le Saucony Ride 15 sono un’ottima scelta se state cercando una scarpa fatta davvero bene, che si prende cura dei vostri piedi grazie al comfort elevato.

Ideale da portare fuori ogni volta che si vuole fare un allenamento lento, dove l’ammortizzazione si farà sentire tutta.

Ma utile anche quando vogliamo accelerare un po’. Non è una scarpa da velocità, ma il peso davvero eccellente la rende adatta anche a spingere di più.

Inoltre, anche la rullata molto fluida mette voglia di andare.

In conclusione, una perfetta compagna di allenamento.

Al momento le Saucony Ride 15 non sono ancora disponibili in Italia, ma lo saranno presto.

Nel frattempo, le 14 restano ancora un’ottima alternativa:

Saucony Ride 14 Scarpa Running da Strada per Uomo Azzurro
  • Materiale: Sintetico
  • Materiale Interno: Sintetico
  • Altezza Tallone: 32 mm