Sono molteplici i modelli di bicicletta da corsa disponibili nel mercato, di tutte le fasce di prezzo e realizzate con assetti scelti per soddisfare le esigenze dei ciclisti, sia quelli meno esperti che i professionisti. Per scegliere la migliore bicicletta da corsa ideale è necessario soffermarsi non solo sull’estetica e l’allestimento base ma anche a tutte le componenti, che talvolta possono davvero fare la differenza tra una bici all’altezza delle aspettative o meno. In questo articolo parliamo di un modello di bici da corsa molto valido, la Savadeck Warvind 5.0.
- Fibra di carbonio T800: utilizziamo fibra di carbonio giapponese di alta qualità per telaio, forcella e reggisella. Fornisce una bici da strada in carbonio ultraleggera. Il materiale in fibra di carbonio può la bici con alta resistenza e durevole. Forcella leggera in carbonio per un ulteriore smorzamento delle vibrazioni e risparmio di peso.
- SHIMANO 105 R7000 Sistema di cambio deragliatore a 22 velocità : leva cambio deragliatore SHIMANO 105 7000, deragliatore e deragliatore posteriori inclusi. Il design e la tecnologia superbi del deragliatore Shimano 105 7000 ti garantiranno il pieno controllo su ogni aspetto della tua corsa per renderlo efficiente e più divertente che mai!
- Triangolo posteriore avanzato e design della testa affusolata: il design di un triangolo posteriore corto rende il telaio più rigido e facile da controllare, il che può anche migliorare la forza esplosiva istantanea durante la guida. Il tubo sterzo conico 1-1/8"-1/2" rafforza la rigidità della torsione e riduce anche l'area della sezione trasversale dell'11% che migliora le prestazioni, riduce la resistenza al vento e migliora l'efficienza aerodinamica.
Indice
Savadeck Warvind 5.0: estetica e design
Sono davvero varie le combinazioni di colore che si possono scegliere acquistando questa bici: l’effetto finale è davvero appagante e riesce ad accontentare davvero tanti gusti e soddisfare diversi stili. La bicicletta è idonea sia per uomo che per donna, e infatti sono anche disponibili diverse taglie, (telaio da 44cm. 48cm. 50cm. 52cm. 54cm. e 56cm) che si rivelano idonee per ciclisti di altezze comprensive tra i 150 e i 185 cm.
La casa produttrice ha prestato attenzione a tutti i minimi dettagli, compresa la sella in pelle e, particolare molto apprezzato, le pinze dei freni installati all’interno del telaio del manubrio, proprio come nelle biciclette da corsa di livello professionale: piacevoli non solo esteticamente ma anche una protezione ulteriore per i cavi stessi. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui la Savadeck sta riscuotendo un grande successo tra gli appassionati.
Caratteristiche tecniche e prestazioni
Anche sui materiali e gli assetti, i progettisti hanno selezionato i migliori: la Savadeck Warwind è realizzata in Fibra di carbonio Toray T800, pesa solamente poco più di 9 Kg. ed è quindi leggerissima ma al tempo stesso robusta e affidabile, grazie anche alla forcella, il reggisella e il telaio sempre realizzati in Carbonio.
Inoltre il telaio rettangolare offre alte performance e ottimo controllo anche nelle alte velocità, mentre il tubo di sterzo, conico, rafforza la rigidità della torsione, offre un’aerodinamica accentuata e resistenza anche ad eventi atmosferici avversi. Il cambio Shimano a 22 rapporti offre versatilità in ogni condizione e agevola tutti i tipi di allenamento su qualsiasi tracciato.
I deragliatori anteriore e posteriore sempre Shimano, la catena KMC X11 a 11 velocità, gli pneumatici Continental 700C/25C e la ruota libera Prowheel, 11-28T 11 velocità, completano questa bici da corsa davvero performante e di ottima qualità.
Fascia di prezzo
Sul prezzo della Savadeck Warwind ci sono diverse opinioni: alcuni pensano che sia un po’ eccessivo nonostante i componenti professionali, ma considerata la media del mercato in questo genere di biciclette si potrebbe dire che la Savadeck appartenga addirittura alla fascia medio-bassa. Sicuramente non si tratta di un modello basico e scarmo ma di una bici curata nei dettagli, realizzata con i migliori materiali e destinata a soddisfare molte esigenze.
Pro e Contro
Il telaio leggerissimo potrebbe rivelarsi difficoltoso da mantenere in controllo per i meno esperti ma d’altro canto è stato apprezzato dai più proprio per questa caratteristica.
Nel complesso la bicicletta da corsa Sacadeck è un modello molto apprezzato e se si vuole trovare una nota negativa bisogna davvero fare uno sforzo. C’è solamente da prestare molta attenzione alle diverse misure, che però la casa produttrice mette bene in chiaro con tutti i parametri utili, per evitare di ritrovarsi con un mezzo non adeguato alla propria corporatura, ma per tutto il resto questa bici è costruita davvero bene e soddisfa chi la mette su strada.
- Fibra di carbonio T800: utilizziamo fibra di carbonio giapponese di alta qualità per telaio, forcella e reggisella. Fornisce una bici da strada in carbonio ultraleggera. Il materiale in fibra di carbonio può la bici con alta resistenza e durevole. Forcella leggera in carbonio per un ulteriore smorzamento delle vibrazioni e risparmio di peso.
- SHIMANO 105 R7000 Sistema di cambio deragliatore a 22 velocità : leva cambio deragliatore SHIMANO 105 7000, deragliatore e deragliatore posteriori inclusi. Il design e la tecnologia superbi del deragliatore Shimano 105 7000 ti garantiranno il pieno controllo su ogni aspetto della tua corsa per renderlo efficiente e più divertente che mai!
- Triangolo posteriore avanzato e design della testa affusolata: il design di un triangolo posteriore corto rende il telaio più rigido e facile da controllare, il che può anche migliorare la forza esplosiva istantanea durante la guida. Il tubo sterzo conico 1-1/8"-1/2" rafforza la rigidità della torsione e riduce anche l'area della sezione trasversale dell'11% che migliora le prestazioni, riduce la resistenza al vento e migliora l'efficienza aerodinamica.