Gli scarponi Scarpa Grand Dru GTX sono uno dei modelli più adatti alla bella stagione, perfetti per l’alpinismo classico estivo, sono l’ideale anche per chi si appresta a lavorare nelle zone più fredde. Un modello particolarmente indicato per coloro che sono alla ricerca di una scarpa di qualità che duri nel tempo.

Le caratteristiche principali del modello sono visibili ad un primo e attento sguardo che consente di osservare con attenzione la cura dei dettagli oltre che l’uso di materiali di altissima qualità per realizzare un modello di scarpa che permette di ottenere risultati particolarmente ottimali.

Lo scarpone Scarpa Grand Dru GTX viene considerato un ibrido in quanto può essere utilizzato in diverse occasioni senza temere che possa risultare inadatto alla morfologia del terreno. Si tratta di un modello particolarmente attento alle esigenze degli appassionati della montagna che vuole per questo motivo soddisfare le richiesti più numerose cercando di non trascurare neppure i lati meno controllati. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questo accessorio e l’uso che si può fare degli scarponi in questione.

Caratteristiche tecniche Scarpa Grand Dru GTX

Gli scarponi Scarpa Grand Dru GTX sono il modello perfetto per l’hikin, adatti anche al trekking, costituiscono la soluzione estiva migliore anche per gli appassionati di sport alpini a livello agonistico. La prestazione della scarpa non può che essere all’altezza delle esigenze di chi la indossa grazie alla possibilità di indossare ai piedi la calzatura migliore per qualsiasi morfologia del terreno che si possa incontrare lungo la scalata.

In primis è da sottolineare la grande qualità della tomaia che rivestita interamente in pelle speciale non subisce l’usura del passere degli anni o di un uso intenso, al contrario, con la minima manutenzione torna ad essere come nuova. Ottimo anche il design, aspetto che non passa inosservato ad un occhio attento è la cura con cui vengono inseriti i lacci all’interno della scarpa. Impossibile rimanere lungo la salita con i lacci sciolti grazie all’apposito blocco che li rende sicuri e confortevoli. Da evidenziare l’assenza di un’asola per facilitare lo scivolamento del piede all’interno della scarpa, basterà in ogni caso inserire il dito all’interno dello spazio appositamente realizzato all’interno della ghetta in stoffa per trovare la soluzione migliore per le proprie esigenze.

La suola e il grip

La suola delle scarpe in questione è estremamente importante, in quanto costituisce uno degli aspetti migliori di questo modello di scarpa. Realizzato per affrontare ogni genere di terreno dissestato presentano dei tasselli e scanalature che aderiscono al terreno e forniscono il miglior grip anche in situazioni estreme.

La scarpa infatti è pensata per conferire trazione persino durante la scalata, infatti risulta essere compatibile con quelli che vengono definiti ramponi automatici. Di altissima qualità per l’uso tra gli alpinisti professionisti e non, grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo costituiscono un gioiello da portare ai piedi per non rimanere mai senza l’attrezzatura necessaria. Un modello crossover tra i classici scarponi mountaneriing e quelli per alpinismo estremo che risulta soddisfacente in ogni condizione a prescindere dal percorso intrapreso.

Impermeabilità e design

Il design degli scarponi Scarpa Grand Dru GTX risulta particolarmente aerodinamico, le scapre sono infatti dotate delle cuciture essenziali abolendo quelle che risultano superflue per diverse ragioni. In primis l’impatto estetico è estremamente più delicato e alla moda regalando un tocco contemporaneo al modello.

Ci sono poi delle migliorie relative alle prestazioni, non si corre infatti il rischio che da queste possano esservi delle infiltrazioni di acqua oltre la fatto che non ci sono preoccupazioni in relazione al peso. La scarpa nonostante un lungo e impervio cammino non si avverte ai piedi nemmeno dopo aver fatto una scalata importante. Questa condizioni, ovvero il design minimal e la leggerezza sono senza dubbio uno degli aspetti più importanti del modello oltre che più efficaci in termini di resa.

Per quanto riguarda l’impermeabilità, la scarpa in questione si presenta adatta non solo all’uso in estate ma anche nelle stagioni vicine, nonostante le temperature rigide infatti riesce a trattenere il calore mantenendo il piede al caldo. Per non parlare del fatto che il modello in questione garantisce un risultato ottimale sotto il punto di vista della traspirabilità. La suola traforata e la tomaia realizzata con tre diversi tessuti, garantiscono a chi le indossa un piede asciutto e caldo.

Al contrario, la pelle esterna consente di impedire l’entrata dell’acqua. Il risultato è che il piede rimane asciutto anche se si passano molte ore al freddo o con i piedi dentro l’acqua. La trazione e il grip sono assicurati anche in presenza di terreni imperi e condizioni ambientali non dei migliori. Insomma, non solo ad uno sguardo attento, ma in generale, le scarpe Scarpa Grand Dru GTX sono estremamente funzionali e alla moda.

Conclusioni

Per concludere la recensione, è impossibile non fare un paragone con i competitor che ci sono sul mercato. Il rapporto qualità prezzo della scarpa è tra i migliori considerando l design e l’uso di materiali di qualità. Il prodotto inoltre non richiede particolare manutenzione, al contrario si presta all’uso desiderato e subito dopo basta ripulirne con un panno asciutto per poterle riporre fino al prossimo uso.

Essendo una scarpa considerata ibrido, Scarpa Grand Dru GTX non eccelle in situazioni specifiche, si tratta infatti di un crossover, ovvero di una scarpa multi-uso che garantisce il meglio a prescindere dalla situazione. Si possono indossare per alpinismo, trekking o altro sport con soluzioni all’avanguardia e al prezzo più basso. Al tempo stesso garantiscono risultati molto importanti e sono la scelta migliore per affrontare il terreno impervio e imprevedibile della montagna senza temere di essere impreparati.