Se cerchi degli scarponi di montagna progettati per coloro che amano camminare molto e hanno bisogno di una scarpa affidabile e di alta qualità, allora non puoi certamente ignorare il modello MantaTexh GTX. Al di fuori da ogni dubbio, si tratta di quel paio di scarpe che gli appassionati di trekking in montagna vorrebbero avere nel proprio armadio.
La scarpa risulta, difatti, particolarmente leggera e si vede subito che è stata realizzata con una particolare attenzione ai materiali usati. Non a caso, la maggior parte degli utenti che hanno provato questa calzatura né confermano l’alta qualità e soprattutto sottolineano un’elevata comodità. Non è un caso se usando queste scarpe il piede non suda, non ci sono fastidi di altre tipologie e, in generale, si può comunque godere di una buona traspirabilità.
Pensi che sono solo questi i vantaggi di Manta Tech GTX? Allora puoi già iniziare a ricrederti.
Le caratteristiche tecniche di Scarpa Manta Tech GTX
Tali scarpe uscirono nel 2020, quando l’eminente azienda calzaturiera italiana Scarpa, oltre ai modelli Cyclone e Rush precedentemente presentati, rilasciò una serie di nuovi prodotti in una categoria più specializzata di scarpe da montagna, progettate per le escursioni di media e alta complessità in condizioni montane e pedemontane.
Tra le novità chiave della stagione ci sono la nuova serie Manta Tech GTX e la seconda generazione di stivali leggeri Ribelle Tech. Manta Tech, da questo punto di vista, sembra un prodotto che cerca di cogliere tutti più grandi vantaggi delle varie scarpe realizzate da questa compagnia. Non a caso si tratta di scarponi adatti a tutti i gusti e perfetti per coloro che hanno bisogno di calzature professionali.
Stando a quanto ha riportato il produttore, il modello di scarpone da montagna Manta Tech GTX combina un design relativamente classico con la tecnologia moderna. Il comfort che puoi provare è comunque ottimale, in quanto puoi godere un elevato supporto e protezione del piede in aggiunta all’isolamento termico adattivo.
La parte superiore dei nuovi stivali è realizzata principalmente in densa pelle Perwanger da 3 mm, nylon rinforzato e un denso guardolo in poliuretano. I materiali sono trattati con una composizione idrorepellente. Il materiale leggero della membrana Gore-Tex Duratherm Insulated Comfort è fornito come strato termoisolante. Tutto questo rende tale scarpa tra le meglio progettate in assoluto sul mercato, il che le permette anche di essere un punto di riferimento per coloro che hanno bisogno di soluzioni semplici ai propri problemi.
Suola e le sue particolarità
Se c’è una particolarità di questa scarpa da tenere sott’occhio, quella la morbidezza della suola, che è stata costruita quasi completamente con dei materiali multistrato. La base della suola è stata realizzata in miscela di termopoliuretano Vibram Mont.
Che è completato da uno strato intermedio combinato di schiuma poliuretanica di diverse densità e inserti in TPU rinforzato. All’interno degli stivali è presente una soletta anatomica a tre strati in schiuma EVA flessibile, un sottile strato traspirante e uno strato termoisolante di feltro. Grazie a questo tipo di accorgimenti potrai usare questa scarpa senza troppi problemi, ovunque tu lo voglia. Tuttavia, l’elevata presenza di gomma e di altri materiali ausiliari è un fattore che potrebbe rappresentare un coltello a doppio taglio, in quanto farebbe sudare il piede in condizioni di forte caldo.
Nonostante nella scarpa si possano osservare delle tendenze all’innovazione, in realtà in questo caso l’azienda ha cercato di andare oltre le sue stesse capacità, provando anche a realizzare qualcosa d’insolito Per questo tali scarponi sono più morbidi del solito e offrono alle persone anche una maggiore sensazione di protezione. Per giunta, sono più mobili grazie al nuovo modello Ribelle Tech 2.0 HD.
Quest’ultimo ha completamente aggiornato il sistema di allacciatura, sostituito la membrana e modificato parzialmente la scarpa, senza però apportare alcuna modifica al peso oppure alla struttura generale di questa calzatura. Allo stesso tempo, la suola dei nuovi stivali è rimasta senza modifiche visibili e, come prima, si basa sulla suola Vibram Mulaz S con tecnologia Pentax Precision.
La parte superiore della scarpa
La parte superiore dei nuovi stivali è stata realizzata esclusivamente con materiali sintetici, comprese le ghette integrate create con tecnologia SOCK-FIT PLUS in materiale KCN-TECH (Kevlar, Cordura, Nylon).
All’interno viene utilizzata una membrana a marchio HDry, isolamento sintetico Primaloft Gold con una densità dichiarata di almeno 200 g/m2 e un sottopiede anatomico con l’aggiunta di uno strato di supporto in fibra di vetro sottile e flessibile.
In questo modo la scarpa lascia comunque passare l’aria e favorisce una sensazione di leggerezza e freschezza, senza però far sudare il piede o farti provare una sensazione di caldo o umidità. Per questo viene ritenuta ben adatta alle persone che cammineranno molto in ambienti dalla temperatura particolare.
Per esempio, potrai usare le scarpe per camminare in alta montagna, così come usufruirne anche per una semplice passeggiata in mezzo alla neve. La scarpa resterà comunque impermeabile dandoti la possibilità di camminare anche in ambienti ostici, come quelli troppo umidi, ricchi di fiumetti e così via. In pratica, non dovrai preoccuparti né dell’acqua nei tuoi scarponi, né della temperatura interna, né del design. La scarpa, difatti, non si sporcherà facilmente e qualora succedesse, lo sporco non sarebbe comunque facilmente visibile. Potrai pulire lo scarpone in pochissimi istanti, senza troppe difficoltà!
Pro e Contro
Vantaggi:
- Le tecnologie usate, tutte sofisticate;
- Il peso, ottimale per via della sua leggerezza;
- Design classico, ma al contempo con qualche particolarità;
- Alta comodità;
- Impermeabilità e traspirabilità.
Svantaggi:
- Prezzo un po’ limitante;
- La suola può risultare un po’ “fastidiosa” al tatto, ma è comunque morbida;