Gli scarponi da neve sono la calzatura indispensabile per poter affrontare il freddo della montagna con il massimo comfort. Perfetti non solo per tenere il piede al caldo ma anche per garantire sicurezza nel momento in cui ci si appresta a praticare sport sul ghiaccio o comunque per ogni tipologia di attività sportiva.
La varietà di prodotti presenti sul mercato è davvero ampia. Nello specifico ci sono alcune differenze che riescono a orientare la scelta verso l’uno o l’altro modello oppure, in alternativa, piccoli dettagli più che altro stilistici o estetici che possono essere presi in considerazione nel caso di indecisioni.
Basti pensare ai lacci che sono per alcuni più comodi e per altro fastidiosi o alla durezza o morbidezza del modello. Insomma, la scelta può essere orientata verso scarponcini rigidi con chiusura gancio o altri modelli, sono diverse le caratteristiche da prendere in considerazione. Vediamo meglio nel dettaglio quali sono i dettagli su cui concentrarsi prima dell’acquisto e quali sono i migliori modelli presenti sul mercato.
Migliori offerte
Di seguito trovate le migliori offerte di scarponi da snowboard, mentre più in basso i migliori modelli!
- Scarponi Burton
- Taglia 9.5
- Colore nero
- Sistema Dual Zone Boa Fit
- Tecnologia Coiler
- Rinforzo interno antineve
- Esempio perfetto per la moda funzionale // Progettato per il comfort quotidiano e l'elegante riding in qualsiasi terreno.
- Nitros, stivale da donna versatile con una particolare attenzione alla vestibilità e alla flessibilità.
- Sistema di allacciatura TLS 5 Twin Lacing//esterno in gomma EVA/Wmns Cloud 3 Liner//poggiapiedi anatomico da donna/Re/Lace Liner Locker//sistema Bail Out.
- ✅ LE BORSE PER SCARPONI DA SCI di Driver13 sono ideali per scarponi da sci, scarponi da sci, pattini da ghiaccio e scarponi da snowboard. La borsa è particolarmente capiente e ha molti scomparti aggiuntivi soprattutto per caschi da sci, guanti, occhiali da sci e piccoli oggetti come sciarpe, fazzoletti, ecc. Semplicemente ideale per tenere le cose in ordine.
- ✅ FUNZIONE DI TRASPORTO COMFORT: Lo zaino per scarponi da sci / borsa per scarponi da sci può essere comodamente trasportato sulla cinghia o semplicemente come zaino. Le mani sono quindi libere per sci, bastoncini o snowboard.
- ✅ SICUREZZA PENDENZE: Va da sé su neve e ghiaccio. Grazie agli speciali pomelli sul fondo della borsa, è antiscivolo e viene garantito un appoggio sicuro. L'impermeabilità consente un facile cambio delle scarpe sulla patta di apertura.
- Boa system powered by burton exclusive new england ropes with the boa guarantee
- Flex: soft flexing outsole and upper shell materials for ultimate learn to ride comfort
- Comfort: snow-proof internal gusset
La tipologia di scarponi da Snowboard
Uno dei dettagli a cui alcuni sportivi o amatori prestano particolare attenzione è la perfetta coincidenza dello scarpone sulla tavola da snowboard. Si pensi semplicemente al flex della scarpa, questo riveste un ruolo di notevole importanza. In base alla propria esperienza si può preferire un flex piuttosto che un altro.
Si tratta in poche parole della rigidità dello scarponcino che aumenta in base all’esperienza di chi lo indossa. I principianti dovrebbero preferire un modello leggermente più morbido mentre chi ha un livello intermedio può scegliere uno scarponcino più rigido ma non troppo.
Per concludere, gli esperti ovvero chi ha un livello pro, può tranquillamente optare per lo scarponcino di qualità ma più rigido perché sarà meglio in grado di seguire i movimenti durante la discesa. Si tratta di caratteristiche importantissimi che se non vengono prese in considerazione possono rendere difficile l’uso della scarpa e aumentare la difficoltà dei movimenti sulla neve, insomma, non bisogna prendere sottogamba nessun aspetto.
I materiali degli scarponi
Una volta definito il flex in base al proprio livello si può procedere prendendo in considerazione un ulteriore dettaglio, nello specifico stiamo parlando dei materiali con cui è realizzata la scarpa. Più resistenti e di qualità saranno questi ultimi, migliore sarà il risultato e la durevolezza della calzatura.
Nello specifico, il tessuto interno deve essere caldo perché il piede deve essere messo in condizioni di non soffrire. Sono anche indispensabili una buona protezione dall’umidità e dalla neve perché il piede non sia perennemente bagnato e per concludere, un materiale resistente agli urti, proprio per non correre il rischio che la scarpa inizi a rovinarsi o comunque a perdere pezzi fin dai primi utilizzi.
In questi momenti, l’unica soluzione possibile è quella di provare i vari modelli e le garanzie che forniscono preferendo quello che meglio degli altri offre supporto al piede e caratteristiche che garantiscono l’asciutto interno e un buon calore.
La tipologia di chiusura della scarpa
In relazione alla chiusura della scarpa, nonostante si tratti di un aspetto che generalmente viene preso sottogamba, soprattutto per gli sportivi riveste un ruolo fondamentale. Nello specifico, solo in questo modo è possibile garantire l’aderenza della calzatura al piede e dunque, la massima comodità in discesa.
Non bisogna infatti perdere di vista il fatto che la scarpa in questione è dedicata agli sportivi che amano allenarsi e fare discese sulla neve. La chiusura classica è quella con i lacci, senza dubbio quella più comune e anche apprezzata dagli amanti dello sci.
Inoltre gli scarponi, sono eccezionali con i lacci sono perfetti perché possono essere modificati o comunque chiusi in base alle proprie esigenze. Molto comodo anche il sistema Boa, realizzato grazie ad un filo d’acciaio grazie al quale è possibile stringere lo scarpone al piede semplicemente senza togliere i guanti. Un modello unico e estremamente semplice consigliato sia ai professionisti che a chi ama fare sport amatoriale. Infine, c’è lo speed lacing, un sistema innovativo e semplice, perfetto per poter stringere i lacci con semplicità grazie ad un sistema di tiranti. Quest’ultimo è quello che più di ogni altro piace a chi ama non fermarsi mai.
La compatibilità con la tavola
Prima di procedere all’acquisto, anche la verifica della compatibilità dello scarpone con la tavola è il chiave della scelta. Se non vi è infatti precisione è inutile acquistare la scarpa. Ecco perché è preferibile verificarla in precedenza per evitare questi problemi.
La suola, consente di isolare il piede dalla neve, insieme alla scarpetta sono i due elementi chiave dello scarpone perché tengono il piede caldo e impediscono all’umidità di entrare. Il materiale in questo caso è l’elemento che contraddistingue un modello di qualità da un modello che non può essere considerato tale. Insomma, prima di procedere all’acquisto è bene effettuare con precisione e attenzione la verifica delle caratteristiche del modello.
Come scegliere la misura
Importantissima è anche la scelta della misura, del resto, lo scarpone da snowboard è in ogni caso una calzatura per tale ragione, in genere, si mantengono le misure classiche. Anche se, nel caso in cui dovessero esserci ulteriori dettagli interni, come per esempio la presenza di imbottitura, per maggiore comodità è preferibile optare una scarpa più larga. Dunque, la scelta della misura è importante perché altrimenti ci sono dolori che impediscono la perfetta mobilità del piede e non consentono di poter effettuare ogni movimento al meglio.
Per questo motivo la misurazione verificando perfettamente i centimetri è uno degli aspetti che non può essere non considerato per avere d’occhio la comodità. Tra le tre tipologie di scarpone: free style, all mountain e freebie, si può ottenere tutto quello che si desidera dallo scarpone prendendo in considerazione tutti gli aspetti elencati in precedenza senza saltare nulla. Ecco una rassegna di quelli che sono i migliori scarponi presenti sul mercato
Scarponi da Snowboard Burton Ruler Boa
Si tratta degli scarponi per eccellenza, modello inimitabile per rapporto qualità prezzo, grazie all’uso di materiali pregiati sono tra i più durevoli presenti sul mercato. Tratto distintivo di questo modello è la presenza di una doppia chiusura a boa che regala stabilità e rende gli scarponi comodi anche per le discese più estreme. Sono senza dubbio la soluzione migliore per chi è alla ricerca del top di gamma dal punto di vista degli scarponi, un gioiellino che è possibile sfoggiare al piede per avere il meglio che il mercato offre. Il prezzo è un po’ alto ma è giustificato dalla cura nei dettagli e dalla grandissima attenzione ad ogni minima caratteristica.
- Sistema Dual Zone Boa Fit
- Tecnologia Coiler
- Rinforzo interno antineve
Vans Hi-Standard Og -Winter 2019
Questo modello di scarponi è uno dei più adatti per chi è alla ricerca di un gioiellino unico anche dal punto di vista estetico. Si tratta di scarponi che presentano una cromia particolare, l’alternarsi di bianco e nero li rendono infatti i più belli che è possibile acquistare. Il prezzo può risultare un po’ eccessivo ma è giustificato non solo dalla qualità ma anche dal band che è uno dei più rinomati sul mercato. Da considerare inoltre che l’imbottitura interna fa aumentare sensibilmente il peso del modello che per qualcuno può essere eccessivo. Gli scarponi in questione sono adatti non solo per lo sport come lo snowboard appunto, ma anche per passeggiare in montagna senza temere freddo e neve.
- Sistema di allacciatura tradizionale
- Imbracatura V1
- V1 UltraCush Liner e plantare per un comfort aerodinamico
Deeluxe Track 700 Hard Boots Snowboard Calzatura – Black Gold
Versione deluxe perfetta per i veri amanti dello sport, gli scarponi Deeluxe sono un gioiello da portare al piede. Comfort e qualità sono i tratti principali della calzatura che è stata realizzata con la massima attenzione ad ogni minimo dettaglio. Gli inserti in oro spiccano sul nero della base rendendo gli scarponi i veri protagonisti della pista. Si tratta di un modello eccezionale grazie al quale i veri professionisti possono investire in una scarpa duratura ma anche garantita. Lo scarpone inoltre permette di poter avere al piede una calzatura che è perfettamente compatibile con la tavola da sci e inoltre, presenta una chiusura di sicurezza dalla qualità impeccabile ma soprattutto semplice da utilizzare.
- Track 700 con un indice Flex 9 di 10
- Scarpa interna: HP pneumatico. Flex Liner 2.0
- Scarpa è Step Inn Intec tacco – Compatibile
Nitro Snowboards Vagabond TLS
Scarponi adatti ai principianti presentano un ottimo rapporto qualità prezzo e garantiscono risultati unici. Il modello ha una suola rialzata che tiene ben stretto il piede ma soprattutto asciutto. Il materiale esterno è ben isolante ed è possibile tenere lontana l’umidità senza avere perennemente i piedi al freddo. Il modello ha una chiusura a boa doppia grazie alla quale non si corre il rischio di avere scarpe fin troppo larghe o lente. Inoltre, la presenza dell’imbottitura interna assicura ottime soluzioni sotto tutti i punti di vista, specie per chi si appresta a sciare sulla neve.
- Gli scarponi Vagabond TLS offrono alte prestazioni e una vestibilità comoda.
- Scarpetta interna Cloud 1. La nostra scarpetta comoda e versatile offre una tenuta unica e sicura grazie al sistema Interlock.
- La leggera soletta TPR è dotata di una funzione ammortizzante e di tenuta.