Quando si cerca un qualsiasi GPS per la corsa in bici, in moto o in auto (poco importa il mezzo), la prima cosa che si vuole ottenere è l’elevata precisione. Senz’ombra di dubbio è il parametro più importante: basterebbe un’indicazione sbagliata, un’approssimazione sui chilometri o sul tempo di percorrenza e tutta l’esperienza sarebbe peggiorata.
A ciò si aggiungono anche altre caratteristiche, come la facilità d’utilizzo: del resto, sarebbe inutile negare che nel bel mezzo di una corsa abbia un qualsiasi ciclista abbia bisogno di interagire con il device velocemente e senza troppe difficoltà. Egli, semplicemente, non ha il tempo per poter schiacciare troppi pulsanti, vedere dati segnati con lettere troppo piccole e così via. Insomma, dev’essere preciso e facile da usare, prima di ogni altra cosa.
Il problema di molti GPS è che hanno delle serie mancanze in uno dei due parametri. Da un lato sono difficili da usare, mentre d’altro canto potrebbero fornire dei dati approssimativi e non equilibrati. Per evitare che questo accada è possibile comprare il TwoNav Trail 2 GPS: un prodotto che cerca di unire entrambe le caratteristiche in un solo device.
Ma di cosa si tratta? E perché il TwoNav Trail 2 è così famoso tra i ciclisti?
Vediamone tutte le particolarità.
- ✅ Trail 2 è un GPS di nuova generazione dotato di ampio schermo per i trekker. Integra una precisa tecnologia di navigazione off-road.
- ✅ Caratteristiche fisiches: Dimensioni 80 x 131 x 20 mm / Schermo Blanview / Risoluzione 480 x 640 pixel (3.7'') / Peso 220 gr / Pulsanti 4 frontali + 2 laterali / Memoria interna 32 GB (liberi: 28 GB)
- ✅ Alimentazione: Sensore luminoso / Carica elettrica batteria 4000 mAh / Autonomia standard 20 h / Tipo batteria Integrata / Porta di comunicazione MicroUSB
Funzionalità di tracciamento di tutti i sentieri con TwoNav Trail 2
In passato molti device di questo tipo erano limitati: nel loro database erano segnati solo i percorsi in asfalto o quelli sterrati. Non si avevano davvero tutte le opzioni disponibili e di volta in volta bisognava scegliere. Per giunta, se per caso si virava da un percorso verso l’altro si finiva per rendere vano l’intero esercizio. In altri casi il device calcolava male la distanza, confondeva i percorsi oppure non tracciava le discese o le salite.
Per giunta non si trattava di situazioni isolate o in qualche modo particolari, ma di eventi che si verificavano anche abbastanza spesso e che in molti casi rendevano difficile il calcolo delle calorie bruciate o della totale distanza percorsa. Non solo: a causa degli errori nelle mappe caricate nel database era persino possibile perdersi.
Per ovviare a tutte queste difficoltà è nato il TwoNav Trail 2, un GPS che fa della precisione il suo principale cavallo di battaglia. Si tratta di un device creato appositamente per i ciclisti: facile da installare sulla bici, in quanto dotato di un gancio posteriore e semplice da usare durante la corsa, in quanto provvisto di pochi tasti e di uno schermo abbastanza grande.
La buona notizia è che usandolo non rischi di perderti, in quanto il dispositivo in questione ti indicherà con precisione la distanza che devi percorrere, il tipo di sentiero, la sua lunghezza e, ovviamente, la traiettoria che dovrai seguire. Inoltre, è un dispositivo che funziona letteralmente su tutte le tipologie di tracciati: asfalto, sterrato in montagna, sentieri immersi nella foresta e così via. Puoi anche percorrere i tracciati a fondo misto e il programma del TwoNav Trail 2 ti seguirà comunque fornendoti tutti i dati e le varie indicazioni di cui potresti aver bisogno.
Particolarità dello schermo
Innanzitutto, il display ha un’ampiezza abbastanza elevata, da ben 3.7 pollici, il che ti aiuterà a gestire il dispositivo durante il movimento. Non dovrai fermarti e l’uso dei programmi è stato pensato in maniera tale da facilitarti la vita. Ciononostante, potrebbe avere dei leggeri problemi di funzionamento in condizioni meteo avverse.
Per esempio, potrebbe bagnarsi a causa della forte pioggia e a quel punto potresti avere delle difficoltà con lo scivolamento delle dita. Questa è l’unica difficoltà relativa all’uso di questo device, perché tutto il resto è letteralmente ideale, spaziando dai colori usati per finire con la grandezza delle lettere. Non dovrai, per esempio, sforzarti troppo per individuare sullo schermo un preciso segno. Verrà tutto istintivamente, quasi in maniera immediata. Potrai controllare il GPS praticamente in ogni situazione anche grazie alla presenza di una tastiera fisica, che ti aiuterò a controllare i dati del GPS anche in condizioni più avverse. Inoltre, c’è anche un’altra buona notizia per tutti i ciclisti che vorrebbero usare un device di questo tipo: non serve aggiornarlo spesso e cntinuerebbe a funzionare anche se vi buttassi sopra del fango.
Alta autonomia
Tempo fa c’era anche un altro problema spesso riscontrato dai ciclisti: l’autonomia non era a un livello particolarmente elevato, motivo per cui il GPS poteva spegnersi in qualsiasi momento lasciando la persona “a piedi”. Questa era una delle più comuni cause per cui ci si perdeva oppure non si finiva di percorrere un tracciato. Con lo sviluppo del settore tecnologico tale difficoltà è venuta meno e potrai ora usare il GPS anche per più di 20 ore senza doverlo ricaricare. Non solo: in caso di utilizzo non troppo attivo, potrai persino aumentare ulteriormente l’autonomia. Per questo motivo il TwoNav Trail 2 viene indicato per coloro vogliono fare delle vere e proprie avventure senza alcun limite di tempo.
Il device adatto per esplorare tutto
Oltre ai percorsi da Mountain Bike potrai usarlo anche per il semplice trekking, per andare in moto, in quad o anche per correre. Tale device è stato pensato a 360° per tutti coloro che hanno bisogno di soluzioni semplici e dirette ai loro problemi. Perciò viene definito uno dei dispositivi più versatili in assoluto, che ti aiuterà a goderti un qualsiasi viaggio togliendo dalla tua testa tutti i pensieri relativi alle difficoltà di qualsiasi genere. Grazie alle funzionalità presenti sul device potrai anche tu stesso selezionare lo sport che preferisci e il Trail 2 Plus si adatterà automaticamente alle tue esigenze. Per questo in molti affermano che è tra i più semplici da usare in assoluto.
Vantaggi e svantaggi: ecco cosa considerare durante l’acquisto
Pro:
- Alta autonomia;
- Grande precisione dei tracciati;
- Presenza di dati extra;
- Facilità d’uso e di attacco;
- Buona connettivi.
Contro:
- Prezzo un po’ elevato (sui 360 euro);
- Potrebbe essere difficoltoso da usare in caso di pioggia battente.
- ✅ Trail 2 è un GPS di nuova generazione dotato di ampio schermo per i trekker. Integra una precisa tecnologia di navigazione off-road.
- ✅ Caratteristiche fisiches: Dimensioni 80 x 131 x 20 mm / Schermo Blanview / Risoluzione 480 x 640 pixel (3.7'') / Peso 220 gr / Pulsanti 4 frontali + 2 laterali / Memoria interna 32 GB (liberi: 28 GB)
- ✅ Alimentazione: Sensore luminoso / Carica elettrica batteria 4000 mAh / Autonomia standard 20 h / Tipo batteria Integrata / Porta di comunicazione MicroUSB